WEC | Mick Schumacher lascia Alpine dopo due anni con il marchio francese

Autore: Nicolò Zambetti
bruceketta1655 ilnicozambe
Pubblicato il 20 Novembre 2025 - 20:15
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | Mick Schumacher lascia Alpine dopo due anni con il marchio francese
Home  »  WEC

Dopo due stagioni nel campionato WEC e tre podi all’attivo con il marchio francese, Mick Schumacher ha deciso di lasciare Alpine comunicandolo con un post sui social. Possibile passaggio in IndyCar?

Con un post sui social media, Mick Schumacher ha annunciato l’addio ad Alpine al termine della stagione 2025 del WEC: il pilota tedesco aveva disputato 16 gare al volante dell’Alpine A424, conquistando tre podi a Fuji, Imola e Spa-Francorchamps tra il 2024 e il 2025; quest’anno Schumacher e il lato box della #36 avevano conquistato 36 punti, terminando la stagione in P16 nella classifica finale.

Sono molto grato per questi ultimi due anni con l’Alpine Endurance Team“, ha scritto Schumacher nel post. “Ho imparato tantissimo dentro e fuori dalla pista e sono grato a tutti coloro che ne hanno fatto parte. Auguro loro il meglio per il futuro.

Dove andrà adesso Mick Schumacher? Il pilota tedesco nelle ultime ore è stato accostato ad un possibile passaggio in IndyCar: lo scorso 13 ottobre il figlio del sette volte campione del mondo di Formula 1 aveva disputato il primo test con Rahal Letterman Lanigan Racing ad Indianapolis. Ancora da capire in che team potrà correre Schumacher, visto che RLL Racing ha già annunciato i tre piloti per il 2026, mentre sono disponibili solo due sedili (Dale Coyne Racing e Juncos Hollinger Racing) per la prossima stagione di IndyCar.

Per Alpine, invece, si tratta del secondo pilota che lascia il team in sole 24 ore, dopo il già annunciato addio di Paul-Loup Chatin, il quale guiderà per Genesis nel 2026. Il marchio francese aveva ingaggiato Antonio Felix da Costa per il 2026, ma adesso si trova nella situazione di cercare e trovare un altro pilota per la prossima stagione del WEC, che partirà con la 1812km del Qatar il 28 marzo, ovviamente dopo i test e il prologo del 21/22 febbraio.

Media: FIA WEC / DPPI

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

LE ULTIME DI CATEGORIA