Miglior tempo per Will Stevens e la Cadillac Jota #12, seguono 2° la Aston Martin #007 e 3° la 499P di AF Corse #83. In LMGT3 è doppietta per le Corvette di TF Sport.
Si potrebbe dire che questa sessione non è nata sotto una buona stella: solo 8 minuti hanno separato la prima bandiera verde dalla prima bandiera rossa, esposta per problemi nella comunicazione tra direzione gara e vetture in pista, dalla durata di quasi un’ora. Infatti, solo alle 19:30 è stato dato di nuovo il via libera, con un tempo aggiunto al finale di soli 8 minuti.
Sembrava andare tutto liscio, fino a quando Derek DeBoer, sull’Aston Martin Vantage del team Racing Spirit of Leman, ha causato la seconda bandiera rossa della sessione, stampandosi contro il muro tra curva tre e quattro quando mancavano poco più di 45 minuti alla fine. Infine, quando mancavano un paio di minuti al termine, la Corvette #81 di TF Sport si è fermata in curva 20, facendo terminare in anticipo la sessione.
Fatte queste doverose premesse sulle dinamiche avvenute in questa FP1, verranno ora analizzati i tempi segnati dalle due categorie.
Hypercar
Prima posizione per la Cadillac: WIll Stevens ha portato l’equipaggio della #12 con il tempo di 1.53.584, prima di causare una bandiera rossa per un problema tecnico che ha costretto la vettura a fermarsi per qualche minuto in curva 7. Segue la Aston Martin #007 a 129 millesimi dal miglior tempo di sessione: per il marchio britannico è stata una buona sessione priva di problemi, con l’altra vettura, la #009, in quarta posizione a due decimi, dietro alla #83 AF Corse 499P, terza a 144 millesimi dalla #12.
Quinta e sesta le altre due Ferrari 499P, con la #51 davanti alla #50 e separate da soli 83 millesimi ed entrambe ad oltre tre decimi dalla vetta. Seguono la Alpine #35 e la BMW #20, rispettivamente settima e ottava, con la Peugeot #93 e la seconda Alpine, la #36, a chiudere la Top 10. Soltanto undicesimo e dodicesimo tempo per le Toyota, con la #8 davanti alla #7 ma entrambe a oltre 8 decimi dal tempo di Stevens, mentre le Porsche sprofondano in fondo alla classifica, con la migliore, ovvero la #6, solo in quattordicesima posizione, seguita dalla sorella #5.
Chiude la classifica hypercar la #15 di BMW, la quale si è fermata per problemi tecnici, in curva 13-14, nei primi minuti della sessione, non potendo più ripartire.
LMGT3
Doppietta in LMGT3 per le due Corvette di TF Sport, con la #33 davanti grazie al tempo di Daniel Juncadella in 2.07.037. Seconda la #81 a soli 57 millesimi, la quale ha causato una bandiera rossa nel finale costringendo la direzione gara a far terminare la sessione in anticipo. Più distanti la McLaren #95 di United Autosports e la Porsche delle Iron Dames, mentre in quinta posizione troviamo la prima delle Ferrari 296 GT del team Vista AF Corse, con la #54 a meno di tre decimi dalla vetta.

Sesta posizione per la #78 Akkodis ASP Lexus, seguita dalle due Aston Martin del team Racing Spirit of Leman (settima) e del team Heart of Racing (ottava). Chiudono la Top 10 della classifica LMGT3 la seconda McLaren di United Autosports, la #65, e la #87 Akkodis ASP Lexus.
Fuori dai primi dieci la #92 Manthey 1ST Phorm Porsche, dietro alla #21 Vista AF Corse e ad oltre otto decimi dalla vetta, mentre più indietro troviamo entrambe le Mercedes di Iron Lynx, con la #61 in tredicesima posizione e la #60 quindicesima, e le Ford Mustang di Proton Competition. Chiudono la classifica le due BMW del Team WRT, a meno di due secondi dalla vetta.
La seconda sessione di prove libere è stata spostata di 30 minuti, e sarà stanotte alle ore 23.30 italiane.
WEC | Lone Star Le Mans, la classifica delle FP1

Media: DPPI
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.