Miglior tempo per Robert Kubica e la Ferrari 499P di AF Corse in 1.51.967, davanti alla #50 Ferrari e alla #35 Alpine. In LMGT3 svettano Ben Barker e la #77 Ford Mustang di Proton Competition
Ultima sessione di prove libere per il WEC in archivio sul Circuito delle Americhe, il COTA, ad Austin per la Lone Star Le Mans 2025: dichiarata bagnata fin dalle prime fasi e con molta terra portata in pista soprattutto in curva 6, le squadre hanno potuto completare la preparazione per la qualifica di stasera e la gara di domani, con la #83 AF Corse in prima posizione in classe Hypercar con il tempo di 1.51.967, mentre in LMGT3 a prendersi la testa della classifica è la #77 Ford Mustang di Proton Competition con il tempo di Ben Barker in 2.05.947.
La sessione si è svolta regolarmente senza bandiere rosse ma non senza alcuni problemi in pista: da segnalare due testacoda per la #59 McLaren di United Autosports, prima con James Cottingham in curva 6 e poi con Sébastien Baud all’ultima curva; un testacoda anche Andrew Gilbert e la #60 Mercedes AMG di Iron Lynx in curva 8. Sempre nello stesso punto, un problema tecnico ha costretto Rui Andrade e la #81 Corvette a fermarsi a bordo pista, causando l’unica FCY a 20 minuti dalla fine.
Anche in classe Hypercar non sono mancati i problemi: ad inizio sessione v’è stata un’incomprensione tra Rovert Kubica e Kevin Estre in curva 12, mentre José María López è stato protagonista di un testacoda con la #7 Toyota GR010 nella sezione delle esse; vittima della pista sporca anche Tom Gamble, il quale si è girato sul finire della sessione con la sua #007 Aston Martin Valkyrie.
Hypercar
Robert Kubica ha portato la #83 AF Corse in vetta alla classifica con il tempo di riferimento con un 1.51.967 siglato nei primi minuti della sessione, precedendo di 0.190 secondi la #50 Ferrari 499P di AF Corse guidata da Nicklas Nielsen. Terza posizione per la #35 Alpine a oltre due decimi dalla vetta, seguita dalla #38 Cadillac e dalla #51 Ferrari, quinta e ultima delle 499P.
Sesta posizione per la migliore delle Valkyrie, con la #007 Aston Martin a oltre quattro decimi dal miglior tempo di Kubica e davanti alla seconda Alpine, la #36, e alla #6 Porsche. Solo in nona posizione troviamo la prima delle Toyota, con la #8 a quasi otto decimi dal tempo in cima alla classifica, mentre la #7 è ad oltre un secondo in tredicesima posizione. Chiude la Top 10 la #20 BMW, mentre la sorella, ovvero la #15, si trova in fondo alla classifica in diciassettesima posizione.
Molto indietro anche le due Peugeot, con la #94 in quattordicesima piazza ad oltre 1.3 dalla vetta, mentre la #93 è sedicesima e dietro l’altra Cadillac, la #12. Chiude la classifica la #5 Porsche, diciottesima e con oltre tre secondi di ritardo.
LMGT3
Ben Barker e la #77 Ford Mustang di Proton Competition si aggiudicano l’ultima sessione di prove libere ad Austin con il tempo di 2.05.947. In seconda posizione troviamo la #87 Lexus di Akkodis ASP a 273 millesimi dalla vetta, seguita dalla #61 Mercedes AMG di Iron Lynx in terza posizione e a 285 millesimi dal tempo di Barker. Chiudono nei primi cinque anche le due Ferrari 296 GT3 di Vista AF Corse, con la #54 davanti alla #21.

A seguire troviamo in sesta posizione la migliore delle McLaren di United Autosports, la #95, ad oltre quattro decimi di ritardo, mentre la #59 è in dodicesima posizione dopo una sessione piena di testacoda. Settima posizione per la #88 Ford Mustang di Proton Competition, ad oltre cinque decimi dalla sorella in vetta, mentre chiudono la Top 10 la #27 Aston Martin di Heart of Racing e le due Porsche, con la #85 di Iron Dames davanti alla #92 di Manthey 1ST Phorm.
Fuori dalla Top 10 entrambe le BMW, con la #46 in undicesima posizione e la #32 in diciassettesima posizione. Deludono dopo le FP1 di ieri anche le due Corvette di TF Sport, con la #33 in quindicesima posizione ad oltre 1.1 dalla vetta, mentre un problema tecnico ha fermato la #81 a venti minuti dalla fine della sessione.
La sessione di qualifica andrà in scena alle 22.00 orario italiano (15.00 orario locale).
WEC | Lone Star Le Mans, la classifica delle FP3




Media: DPPI
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.