Realteam Racing, dopo due stagioni disputate nell’European Le Mans Series con una vettura LMP3, fa uno step passando in LMP2 ed esordendo nel WEC. Duval e Nato figurano nella line-up.
Un nuovo team entrerà a far parte dello schieramento di partenza 2021 del Mondiale Endurance. Si tratta del Realteam Racing che prenderà il via in classe LMP2 con una Oreca 07.
Il team elvetico ha partecipato all’European Le Mans Series nelle ultime due stagioni schierando prima una Norma M30 e quindi una Ligier JSP320 in classe LMP3. Con quest’ultima ha ottenuto la vittoria alla seconda 4 ore di Le Castellet della passata stagione e ha quindi chiuso il campionato al terzo posto dietro a United Autosport e Inter Europol Competition.
Dopo aver schierato un team completamente elvetico, con il cambio di classe, arriva anche una line-up del tutto inedita. Ad affiancare il proprietario Esteban Garcia, che ricoprirà anche il ruolo di pilota, ci saranno Loïc Duval e Norman Nato. Una formazione di tutto rispetto per un team neo-arrivato che, tra le sue fila, può già vantare il vincitore della 24 ore di Le Mans e del Mondiale Endurance 2013 e l’ex pilota Rebellion che ha vinto due gare nella stagione d’esordio.

Così come avvenuto con il programma LMP3, anche quest’anno il Realteam Racing potrà contare sul supporto del TDS Racing, uno dei team più esperti in materia di vetture LMP2.
“Siamo davvero grati di compiere questo ulteriore passo, entrando nel Mondiale Endurance con una vettura LMP2 – ha commentato il pilota proprietario Esteban Garcia -. Dopo due stagioni in ELMS con David Droux, una vittoria e un podio nel campionato, è tempo per noi di centrare l’obiettivo di competere nel WEC e alla 24 ore di Le Mans. TDS Racing continuerà ad offrirci tutta la sua esperienza in questo ambiente. Sono davvero entusiasta di poter condividere il volante con due piloti così esperti come Loïc e Norman”.
“Sono contento di unirmi a Realteam Racing – ha quindi affermato Norman Nato -. Esteban ha il desiderio di progredire e conquistare buoni risultati e con l’esperienza di Loïc, lo aiuteremo in questa transizione dalla LMP3 alla LMP2, senza dimenticare di divertirci. Il piacere arriverà quando saliremo sul podio”.
Il campione WEC e vincitore a Le Mans, Loïc Duval, ha chiosato dicendo: “Sono molto felice di tornare nel FIA WEC e alla 24 ore di Le Mans, dopo un anno di assenza. Sono felice di poterlo fare ancora con TDS Racing, con i quali ho corso per due anni, e con Esteban per il suo progetto Pro-Am. Per me, questo rappresenta l’essenza della 24 ore di Le Mans, dato che ci sono sempre dei professionisti affiancati da degli amatori. Sono anche soddisfatto di condividere il voolante con Norman, che conosco di più, e so di cosa è capace. Abbiamo un ampio margine di miglioramento, ma noi tre sappiamo dove vogliamo andare in termini di performance. Spero di poter vivere e condividere la nostra passione con gli spettatori”.

Immagine: Twitter / Realteam Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.