NASCAR

WEC | Jenson Button si ritira dalle competizioni. In Bahrain l’ultima gara di una splendida carriera

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 30 Ottobre 2025 - 18:00
Tempo di lettura: 3 minuti
WEC | Jenson Button si ritira dalle competizioni. In Bahrain l’ultima gara di una splendida carriera
P300
Home  »  WEC

Per l’iridato 2009 F1 è arrivata la fine di una carriera lunga un quarto di secolo ad alti livelli

Per Jenson Button l’ultimo appuntamento del WEC 2025 in Bahrain, il prossimo 8 novembre con la 8 ore a Sakhir, rappresenterà anche l’ultimo giro della carriera. L’iridato del 2009 in F1 ha, infatti, annunciato che si ritirerà dalle competizioni alla fine del mondiale Endurance, ponendo così fine ad una carriera ai massimi livelli durata un quarto di secolo.

Nato nel 1980, Button è arrivato in F1 nel 2000, debuttando con la Williams e distinguendosi subito per le sue prestazioni. Subito nel 2001 il passaggio in Benetton e l’arrivo alla Bar nel 2003, famiglia nella quale sarebbe restato – anche dopo l’investimento diretto di Honda – fino al 2008, conquistando i primi podi e la prima vittoria a Budapest nel 2006.

Dalle ceneri del team, in profonda crisi nel 2008, sarebbe nata la BrawnGP con a capo Ross Brawn. Quella che era partita con le premesse di una “monoposto comparsa” si rivelò uno schiacciasassi nella prima parte di mondiale 2009, anche grazie al contestato doppio diffusore che tanto face scalpore ad inizio. Fu qui che Button seppe capitalizzare il vantaggio tecnico iniziale, mettendo al sicuro i punti necessari per diventare campione del mondo prima dell’arrivo di Mercedes e del suo passaggio in McLaren, al fianco di Lewis Hamilton.

L’avventura a fianco del nuovo fenomeno della F1 non fu negativa, anzi, con Button che seppe tenere testa a Hamilton non sfigurando, legittimando la conquista di un mondiale da molti ritenuto fortunato e dimostrando un’intelligenza di gara rara, soprattutto in condizioni difficili. Indimenticabile resterà la vittoria nel GP del Canada 2011, il Gran Premio più lungo della storia della Formula 1 (quattro ore) in una giornata tempestata dal maltempo e dalle interruzioni.

Button sarebbe rimasto a Woking fino al 2016, soffrendo il disastroso rientro iniziale di Honda, prima di ritirarsi con una gara spot corsa a Monaco nel 2017 in sostituzione di Fernando Alonso.

Chiusa la carriera in F1, Button si è concentrato nel SuperGT, dove ha vinto il titolo nel 2018 e nell’Endurance, con tre partecipazioni alla 24 ore di Le Mans, una alla 24 ore di Daytona e, in generale, due stagioni complete nel WEC, con Porsche nel 2024 e Cadillac in questa stagione nel team Jota.

Button aveva già comunicato in estate la fine della sua partecipazione al WEC. Ora, l’annuncio dello stop definitivo alla sua carriera agonistica: ecco le sue parole alla BBC:

“Questa sarà la mia ultima gara. Mi è sempre piaciuto il Bahrain, penso che sia una pista divertente e cercherò di godermela il più possibile perché questa gara rappresenterà la fine della mia carriera professionale. Mi sono davvero divertito con il team Jota nel WEC, ma la mia vita è diventata troppo impegnata e non sarebbe giusto né per la squadra né per me stesso continuare nel 2026 pensando di avere abbastanza tempo da dedicarci.

Ho alcune auto d’epoca che adoro portare in pista, e per me è entusiasmante perché sono mie, auto di mia proprietà, e amo l’aspetto meccanico. È qualcosa di molto diverso rispetto alle vetture che guido nel WEC o in F1: sei davvero connesso alla macchina, e mi piace questo — dover usare la tecnica del punta-tacco, azzeccare la cambiata perfetta, senza aerodinamica, tutto puramente meccanico.

I miei figli hanno quattro e sei anni, e quando sei via per una settimana ti perdi davvero tanto; questo tempo non torna più indietro. Ho la sensazione di essermi perso molto negli ultimi anni, ed era giusto così, sapevo che sarebbe successo, ma non sono disposto a farlo di nuovo per un’altra stagione”.

Immagine: Media WEC

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi