WEC / IMSA | Presentati gli equipaggi LMGT3-GTD di BMW per il 2025. Confermati tre piloti nel Mondiale

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 14 Gennaio 2025 - 12:30
Tempo di lettura: 4 minuti
WEC / IMSA | Presentati gli equipaggi LMGT3-GTD di BMW per il 2025. Confermati tre piloti nel Mondiale
P300
Home  »  IMSAWEC

Valentino Rossi e Ahmad Al Harthy saranno affiancati da Kelvin van der Linde. Augusto Farfus sarà insieme a Timur Boguslvskiy e Yasser Shahin

La griglia del FIA WEC si riempie sempre di più, con BMW che quest’oggi ha annunciato i due equipaggi che prenderanno il via alla dodicesima stagione del campionato endurance. Nel contempo, il costruttore di Monaco di Baviera ha reso noto anche quali saranno i piloti che correranno nell’IMSA SportsCar Championship, tra i quali due si divideranno tra i due programmi.

Per quanto riguarda il campionato mondiale, tre dei sei piloti al via la passata stagione sono stati sostituiti. Sulla vettura #31 resta il capofila Augusto Farfus, mentre al suo fianco troveremo Timur Boguslavskiy – in arrivo dal GTWC Europe, in cui ha vinto i titoli nel 2020 e 2023 – e Yasser Shanin – ex pilota Manthey, con trionfi nella 24 Ore di Le Mans e la 6 Ore di Spa, oltre alla 12 Ore di Bathurst in classe Pro-Am.

Un solo cambio, invece, sulla vettura #46 con Valentino Rossi e Ahmad Al Harthy che proseguiranno il proprio percorso, ma da quest’anno saranno affiancati da Kelvin van der Linde, nuovo pilota ufficiale di BMW M.

Spostandosi Oltreoceano, dove la settimana prossima prenderà il via la stagione 2025 dell’IMSA con la Road to Rolex 24, un totale di dieci piloti sarà impegnato nella guida delle tre BMW dei team Paul Miller Racing e Turner Motorsports.

La prima compagine schiererà due vetture in classe GTD Pro, con la #1 che sarà affidata ai confermati Madison Snow e Neil Verhagen per tutta la stagione, mentre nelle gare endurance saranno affiancati da Connor de Phillippi e Kelvin van der Linde.

Sulla #48, invece, Dan Harper e Max Hesse faranno il proprio debutto nelle categorie IMSA. I due saranno affiancati da Jesse Krohn e Augusto Farfus nel corso delle gare di durata.

Passando a Turner Motorsport, l’unica M4 schierata parteciperà alla classifica di classe GTD. Anche in questo caso sono stati confermati Robby Foley e Patrick Gallagher per l’intera stagione, così come Jake Walker e Jens Klingmann saranno ancora una volta presenti nelle corse endurance.

“Come per i nostri programmi ufficiali in Hypercar, non vedevamo l’ora di guardare agli schieramenti dei nostri programmi clienti nelle classi GT3 di FIA WEC e IMSA – ha dichiarato Andreas Roos, Capo di BMW M Motorsport -. Mi congratulo ancora una volta con il Team WRT per essersi assicurata i migliori piloti Silver e Bronze. Loro daranno vita a tanti momenti grandiosi al fianco dei nostri tre piloti ufficiali. Nella serie IMSA, Paul Miller Racing tornerà con due BMW M4 GT3 Evo in classe GTD Pro, supportato da un’alta selezione di piloti ufficiali. Il riavvicinamento di ex piloti del BMW Junior Team con Dan Harper, Max Hesse e Neil Verhagen in un campionato e un team è un grande vantaggio che sottolineo l’enorme successo del rilancio del leggendario programma di promozione dei talenti di BMW”.

“Nella stagione 2025, la BMW M4 GT3 EVO farà il suo debutto, e il WEC e l’IMSA sono due dei più prestigiosi campi di battaglia per la vettura – ha affermato Björn Lellmann, Capo del Customer Racing di BMW M Motorsport -. In accordo con la nostra determinazione nell’ottenere successi immediati e dimostrare ciò di cui la macchina è capace è grandioso. Le formazioni forti di WRT, Paul Miller Racing e Turner Motorsport offrono una condizione ottimale per tutto questo. Guardando alla serie IMSA, sono entusiasta di come Paul Miller Racing si stia approcciando alla nuova stagione. Con l’esperienza del team, la nuova vettura e la line-up dei piloti, l’unico focus possibile è quello di puntare al titolo in classe GTD Pro. Turner Motorsport è stato in lotta per lungo tempo nel 2024 in classe GTD. SOno convinto che l’esperienza di Will Turner giocherà un ruolo fondamentale nella prossima stagione. Non vedo l’ora di assistere alle prime gare”.

“Sono davvero felice di continuare la mia esperienza nel FIA WEC, dopo l’ottimo debutto che ho fatto la passata stagione – ha commentato Valentino Rossi –. Abbiamo avuto alcune buone gare, inclusi due podi, e vogliamo provare ad essere più forti e veloci. Lavoreremo insieme a BMW M Motorsport per migliorare la nostra prestazione e per essere competitivi in ogni singola gara. È grandioso poter correre ancora una volta in alcuni dei circuiti più belli, che conosco dai miei tempi in MotoGP, il che mi fa piacere ancora di più correre nel WEC. Le Mans, per certo, è il più importante ma anche quello dove siamo stati più sfortunati lo scorso anno, ma lotteremo per il podio nel 2025″.

Immagine di copertina: BMW Group

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA