WEC / IMSA | Porsche Penske Motorsport annuncia le line-up per il 2025. Lasciano Cameron, Lotterer e Makowiecki

Autore: Paolo Furci
paolofurci7 paolofurci7
Pubblicato il 22 Ottobre 2024 - 19:30
Tempo di lettura: 4 minuti
WEC / IMSA | Porsche Penske Motorsport annuncia le line-up per il 2025. Lasciano Cameron, Lotterer e Makowiecki
P300
Home  »  IMSAWEC

Grandi cambiamenti in casa Porsche, che passa alla line-up a 2 piloti nel WEC e dice arrivederci a 2 membri del team

Nella giornata odierna, Porsche Penske Motorsport ha annunciato le line-up per quanto riguarda il WEC e l’IMSA per la stagione 2025.

Per quanto riguarda il WEC, ci sarà una grande rivoluzione rispetto al 2024. La line-up passa da 3 a 2 piloti per gran parte della stagione, con André Lotterer e Frédéric Makowiecki che lasceranno la casa di Stoccarda. Sulla #6 rimarranno a tempo pieno Kevin Estre e Laurens Vanthoor, con Matt Campbell che li affiancherà nelle gare più lunghe.

Sulla #5 invece ci sarà una grande novità, con Julien Andlauer che è stato promosso e guiderà al fianco di Micheal Christensen. Ad affiancarli nelle gare più impegnative ci sarà Mathieu Jaminet.

Grande salto in avanti per Julien Andlauer, che passa dal team Proton Competition al team ufficiale.
Un grande successo per Porsche, che porta ancora una volta un suo pilota del programma Junior nei team ufficiali. Dopo Christensen, Jaminet e Campbell sarà il quarto pilota del Junior Programme di Porsche a competere su una 963 del team ufficiale.

In IMSA invece lascerà la squadra Dane Cameron, dopo la vittoria a Daytona e la vittoria del campionato 2024. Sulla #6 ci saranno Mathieu Jaminet e Matt Campbell, mentre sulla #7 Felipe Nasr e Nick Tandy.
Laurens Vanthoor e Kevin Estre si spartiranno le vetture nelle gare in cui ci sarà bisogno di 3 piloti per vettura.

Queste le parole dei vertici di Porsche Motorsport e di Porsche Penske Motorsport sugli addii, sulla stagione in corso e sulla prossima:

“Vorrei ringraziare Dane Cameron, André Lotterer e Frédéric Makowiecki per il loro incredibile lavoro negli ultimi anni. Tutti e tre hanno giocato un ruolo significativo nel permetterci di celebrare grandi successi con la Porsche 963 su entrambe le sponde dell’Atlantico, già nel secondo anno di competizione” dice Thomas Laudenbach, Vice Presidente di Porsche Motorsport.

“Nel 2025 gareggeremo con una formazione modificata. Il nostro team continua a essere tra i vertici delle corse di endurance a livello internazionale. Inoltre, rimaniamo fedeli alla nostra iniziativa di successo supportando un altro ex Porsche Junior per scalare la vetta della carriera. Negli ultimi anni, Julien Andlauer ci ha impressionato al volante di ogni auto da corsa Porsche proveniente da Weissach. Merita assolutamente questa promozione nella squadra di piloti ufficiali.”

Urs Kuratle, direttore Factory Motorsport LMDh, afferma anche: “Abbiamo riflettuto molto sulla nostra squadra per la prossima stagione. Con la nuova formazione, credo che abbiamo messo insieme una combinazione vincente per il 2025. Avremo due piloti molto esperti in entrambe le serie, oltre a due piloti nelle vetture gemelle provenienti dal programma junior della Porsche e che ci hanno conquistato completamente come giovani talenti. Vorrei anche ringraziare Dane Cameron, André Lotterer e Frédéric Makowiecki. Tutti e tre hanno contribuito a portare la campagna di Porsche Penske Motorsport dove si trova ora nelle corse di endurance globali: al vertice.”

Infine, Jonathan Diuguid, managing Director di Porsche Penske Motorsport, ha aggiunto:
“Porsche Penske Motorsport ha avuto successo sia in IMSA che nel WEC nel 2024. Abbiamo vinto la 24 Ore di Daytona, conquistato il titolo nel campionato IMSA e ora ci dirigiamo in Bahrain in testa alle classifiche piloti e costruttori del WEC. Il nostro successo è dovuto in gran parte anche alle forti prestazioni delle nostre coppie di piloti. Per il 2024, ci siamo affidati alla coerenza e alla continuità, apportando solo alcuni aggiustamenti mirati alla squadra. Questa decisione si è rivelata corretta. Stimolati da questi successi, adotteremo un approccio simile per il 2025. I calendari delle gare IMSA e WEC ci permettono di mobilitare le coppie di piloti ancora più frequentemente. La porta si è aperta per un coinvolgimento in entrambe le serie.”

Media: WEC / DPPI, IMSA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA