Nei tre giorni di test IMSA a Daytona, oltre agli aggiornamenti portati dalle GTP, faranno il loro esordio la Lamborghini Temerario GT3, la Ferrari 296 GT3 Evo, la Porsche 911 GT3 R Evo e la Ford Mustang Evo.
A Daytona continuano i test IMSA per la prossima stagione, con la seconda giornata che ha visto in pista anche le GTD, dopo un day 1 riservato solo alle GTP e LMP2: fanno così il loro debutto le nuove GT3 portate in pista da varie case automobilistiche, tra cui la Temerario GT3, la 296 GT3 Evo, la 911 GT3 R Evo e la Mustang Evo. Questi due giorni di test rimanenti saranno fondamentali non soltanto per preparare al meglio la futura 24h di Daytona e la prossima stagione di IMSA, ma anche per il WEC 2026.
La vettura che più ha colto l’attenzione è stata la nuovissima Lamborghini Temerario GT3, svelata a luglio prima del suo debutto mondiale previsto per la 12 Ore di Sebring, dove Pfaff sarà il primo team a gareggiare con la vettura.


Oltre a Lamborghini, anche Ferrari sta testando la nuova 296 GT3 Evo a Daytona: nonostante l’impegno a Macao per il GT World Cup, la casa automobilistica italiana è riuscita a portare una vettura negli Stati Uniti, con al volante Simon Mann e il pilota italiano Tommaso Mosca.


Inoltre, a Daytona è presente anche l’ultima evoluzione della Porsche 911 GT3 R (911 GT3 R Evo) la quale presenta una serie di aggiornamenti aerodinamici rispetto alla versione precedente; Manthey, Wright Motorsports e RS1 testeranno la vettura in questi tre giorni di test.


Anche Ford Racing ha presentato la Ford Mustang GT3 Evo, annunciata per la prima volta a settembre durante il weekend del WEC Lone Star Le Mans. La Ford Mustang GT3 #16 di Myers Riley Motorsport (nella terza foto) correrà con diversi aggiornamenti Evo sulla vettura, anche se non con il kit completo che sarà utilizzato dalle due vetture ufficiali di Multimatic Motorsports.



Da segnalare, infine, anche l’esordio per Rahal Letterman Lanigan Racing in GTD Pro con la McLaren 720S GT3 Evo; i piloti scelti per questo test sono Dean MacDonald, Juri Vips e Max Esterson.


Media: IMSA
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


