Il Consiglio Mondiale FIA di ieri, tenutosi a Ginevra, ha dato una nuova e importante indicazione per quanto riguarda il regolamento hypercars, che entrerà in vigore nel WEC dalla stagione 2020-2021. Si è deciso infatti di aprire la porta alla produzione di serie, dando la possibilità alle Case di impiegare un derivato della propria hypercar stradale appositamente modificato per le corse su pista.
I costruttori avranno quindi una doppia possibilità, in attesa di sapere come verrà regolamentata quest’ultima: potranno costruire il proprio prototipo di sana pianta, seguendo le regole già indicate lo scorso dicembre riguardo la produzione dei motori, oppure potranno ricorrere ad una derivazione del modello stradale.
Questa decisione è dettata naturalmente dall’esigenza di fare presa sulle Case, dal momento che finora hanno deciso di aderire al nuovo regolamento solo piccoli costruttori come Glickenhaus e ByKolles. A quanto pare, l’apertura alla produzione di serie è stata richiesta esplicitamente da Aston Martin (Valkyrie), Ferrari (LaFerrari) e McLaren (Senna), mentre Toyota resterebbe orientata verso la costruzione di un modello ex-novo.
Maggiori dettagli su questa importante novità regolamentare verranno rilasciati nelle prossime settimane.
Immagine copertina: Aston Martin
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.