La nuova veste della Ferrari 499P unisce una vernice lucida per risaltare la vettura nelle ore notturne ad alcuni tocchi opachi che rimandano alla monoposto di Formula 1
La Ferrari fa battere il cuore dei propri Tifosi nella giornata degli innamorati svelando il disegno che caratterizzerà le due 499P di AF Corse che competeranno nella stagione 2025 del FIA WEC.
Il Cavallino ha optato per la continuità in termini di scelta cromatica, riproponendo ancora una volta il rosso, in tonalità più scura rispetto al 2024, e il giallo tipico della Città di Modena. Un legame, quello portato avanti a Maranello, che lega la livrea 2025 a quelle che hanno vinto le ultime due 24 Ore di Le Mans nel 2023 e 2024, ma anche alla storica 312 PB che ha dato spunto per il disegno della 499P sin dal suo esordio nel Mondiale Endurance.
Oltre a un rosso più scuro, già visto sulle vetture della Ferrari nei passati decenni, è stato deciso di renderla prevalentemente lucida per ottimizzarne la visibilità soprattutto nelle ore più buie, ma di inserire anche qualche tocco di vernice opaca che va a richiamare le ultime monoposto realizzate dalla Rossa in Formula 1.
Il giallo, ben presente anche in questa stagione, prende strade diverse. Se infatti nel 2024 è stato più presente sulle fiancate, quest’anno la lunga banda si sviluppa maggiormente sui sidepod laterali, per risaltare ancora di più la dinamicità del prototipo.
Gli equipaggi, come già annunciato nelle settimane precedenti, restano invariati anche per il 2025. Sulla numero 50 ritroveremo dunque Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, i quali hanno conquistato il successo nell’ultima 24 Ore di Le Mans, mentre sulla 51 saranno ancora una volta presenti Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, autori del trionfo della Ferrari al Centenario della Classica Francese.
La squadra ha anticipato anche che in occasione del primo round stagionale, la 1812 km del Qatar che si svolgerà dal 26 al 28 febbraio, la 499P porterà in pista la configurazione utilizzata nel corso dell’ultima gara di São Paulo. La configurazione introdotta sul circuito brasiliano prevede un nuovo disegno dei condotti di raffreddamento dei freni, oltre all’aggiunta dei flick sotto i fari anteriori.
Immagine di copertina: Ferrari
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.