Collaborazione con il team statunitense Heart of Racing e obiettivo omologazione entro l’autunno per la nuova Valkyrie AMR-LMH che correrà in classe Hypercar.
Non smette di ingrandirsi lo schieramento di partenza del FIA WEC, in particolar modo quello della 24 Ore di Le Mans. Come ogni venerdì della classica francese, gli occhi iniziano ad essere puntati sull’edizione dell’anno successivo sia del campionato endurance che della gara più importante dell’anno.
Dopo l’annuncio del calendario del 2025, arrivano notizie anche in merito alla prossima 24 Ore di Le Mans che si disputerà il 14 e 15 giugno. Oltre ai tanti marchi che abbiamo già visto in azione nelle libere e nelle qualifiche della corsa transalpina, un’altra attesissima casa entrerà a far parte della griglia della prossima Le Mans,
Aston Martin ha infatti annunciato che nel 2025 schiererà due Valkyrie AMR-LMH nella classe Hypercar, servendosi anche della collaborazione con il team Heart of Racing, squadra statunitense con cui proprio il marchio britannico ha conquistato il titolo GTD 2022 nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

La decisione di schierare due Valkyrie deriva da un cambio di regolamento attuato da ACO e dalla FIA per il prossimo anno. I team saranno infatti obbligati a schierare almeno due vetture per costruttore all’interno della classe Hypercar.
La vettura in questione avrà una scocca in fibra di carbonio e sarà dotata di un motore V12 da 6.5 litri sviluppato da Cosworth; essendo una Hypercar, la Valkyrie è di chiara derivazione dal modello stradale. La sua storia è iniziata nel lontano 2017 da una collaborazione tra Aston Martin e Red Bull Racing, quando la compagine britannica era ancora title sponsor del costruttore austriaco in Formula 1. Nell’ottobre dello scorso anno, invece, ne era stato annunciato lo sviluppo della versione Hypercar, con l’obiettivo di debuttare alla 24 Ore di Daytona del 2025.
La nuova Aston Martin è già in fase avanzata di sviluppo e ha già svolto diversi test sia a Silverstone che a Portimão. Inoltre è prevista l’omologazione entro l’autunno di quest’anno.
Il costruttore britannico e il team americano hanno annunciato che, oltre alla partecipazione nel FIA WEC, schiereranno la Valkyrie anche nel campionato endurance targato IMSA.
Immagine di copertina: 24h-LeMans.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.