NASCAR

WEC | António Félix da Costa farà parte della line up di Alpine a partire dal 2026

Autore: Nicolò Zambetti
bruceketta1655 ilnicozambe
Pubblicato il 21 Ottobre 2025 - 13:30
Tempo di lettura: 3 minuti
WEC | António Félix da Costa farà parte della line up di Alpine a partire dal 2026
P300
Home  »  WEC

Il pilota portoghese campione della Formula E nella stagione 2019/2020 ritornerà a competere nel WEC con Alpine Endurance Team, firmando un contratto pluriennale per entrare nel programma LMDh del marchio francese.

António Félix da Costa farà il suo ritorno nel WEC dopo oltre 2 anni dall’ultima gara: dopo l’addio con Jota nel 2023, il pilota portoghese ritornerà a guidare una hypercar, per la precisione quella di Alpine, con cui ha già completato il suo primo giro al volante della A424 all’inizio di questa settimana sul circuito Bugatti di Le Mans; inoltre, Da Costa tornerà in pista durante il Rookie Test in Bahrain.

Il pilota portoghese aveva già corso nel WEC, disputando quattro stagioni complete tra il 2018 e il 2022: il suo primo anno nel campionato endurance fu al volante della BMW M8 GTE, con cui ottenne un podio al Fuji. Passato in categoria LMP2 con Jota nella stagione 2019-2020, Da Costa vinse sia il titolo che la 24 Ore di Le Mans nel 2022, concludendo il suo percorso in LMP2 con 3 vittorie e 14 podi. Nel 2023 era arrivata la promozione in classe hypercar sempre con il team Hertz Jota e al volante della Porsche 963, prima di lasciare il WEC per concentrarsi sulla carriera in Formula E.

Da Costa, inoltre, ha corso proprio nel campionato elettrico ottenendo 12 vittorie e 27 podi, vincendo il titolo nella stagione 2019-2020 con DS Techeetah; qualche giorno fa, il pilota portoghese aveva annunciato il suo passaggio da Porsche a Jaguar. In aggiunta, il trentaquattrenne nato a Cascais aveva preso parte anche al campionato DTM tra il 2014 e il 2016, e aveva trionfato a Macao con una vettura Formula 3 di Carlin per ben due volte (2012 e 2016).

Sono felice di unirmi al Team Alpine Endurance“, ha affermato Da Costa con entusiasmo. “Tornare al Campionato del Mondo Endurance FIA ​​era uno dei miei obiettivi principali e sono estremamente lieto di farlo con un costruttore che si sta ridefinendo in modo audace e ambizioso. Alpine è un marchio con una forte tradizione nelle corse e far parte di un ecosistema così straordinario è davvero entusiasmante. Il team ha raggiunto livelli molto alti, rendendo questo il momento perfetto per iniziare la nostra collaborazione.

Tutti conoscono la mia passione per le gare di endurance. Ho lavorato duramente per diventare un pilota completo in questa disciplina e, dopo aver vinto il titolo LMP2, il mio obiettivo ora è contribuire al successo di Alpine ai massimi livelli. Non vedo l’ora di lavorare con il team, i miei compagni di squadra e tutti gli ingegneri e i meccanici” ha concluso il pilota portoghese.

Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad António“, ha commentato il Team Principal Philippe Sinault, “Ci conosciamo da molto tempo e le nostre strade si sono incrociate spesso, soprattutto in F3 e nelle gare endurance. C’è sempre stato rispetto reciproco tra noi, così come il desiderio di lavorare insieme un giorno. È davvero gratificante vedere questo desiderio avverarsi oggi. António è un pilota puro e un formidabile concorrente che ha sempre saputo come ottenere il meglio dalla sua auto.”

La sua presenza ha lasciato il segno in ogni squadra e categoria in cui ha corso. Si adatta perfettamente alla nostra filosofia: umana, impegnata e concentrata esclusivamente sull’efficienza. Condividiamo la stessa passione e visione e conosciamo bene il suo ambiente, quindi sono fiducioso che diventeremo rapidamente pienamente operativi. António porterà molto con la sua esperienza, la sua personalità e la sua cultura orientata ai risultati, e siamo entusiasti di affrontare insieme le sfide future.” ha chiuso il francese.

Anche il Direttore Sportivo della squadra Nicolas Lapierre ha detto la sua: “Siamo molto lieti di dare il benvenuto ad António nel Team Alpine Endurance. Il suo profilo è esattamente quello che cercavamo: velocità, esperienza e una conoscenza approfondita delle gare endurance e della 24 Ore di Le Mans. Il suo palmares in diverse categorie parla da sé e sappiamo che porterà molto alla squadra, sia a livello sportivo che personale. È un pilota completo, determinato e carismatico che si integrerà rapidamente nella nostra struttura. Non vediamo l’ora di intraprendere questa nuova avventura e iniziare a lavorare insieme per rendere Alpine una forza sempre più forte in prima linea nel FIA WEC.

Media: Alpine

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi