WEC | Anteprima ed orari del prologo 2025 in Qatar

Autore: Paolo Furci
paolofurci7 paolofurci7
Pubblicato il 21 Febbraio 2025 - 08:00
Tempo di lettura: 4 minuti
WEC | Anteprima ed orari del prologo 2025 in Qatar
P300
Home  »  AnteprimeWEC

Siamo ormai agli sgoccioli per quanto riguarda le prime sessioni di test ufficiali del FIA WEC. Scopriamo insieme qualche dettaglio dei nuovi arrivati e il BOP scelto

Dopo quasi 4 mesi, finalmente torna in pista il FIA WEC, nel circuito dove anche nella stagione scorsa si sono disputati i primi test ufficiali e la prima gara.

In questo off-season ci sono stati molti cambiamenti e molti annunci riguardanti il campionato in questione, oltre ad un gran lavoro da parte di alcuni team e costruttori, che già a Daytona hanno dimostrato il loro potenziale.

Partendo dall’Hypercar, categoria principale del campionato, la novità sarà sicuramente l’Aston Martin Valkyrie, che anche se non ha brillato nei test a Sebring e ha dovuto saltare la 24 Ore di Daytona per prepararsi meglio, sarà sicuramente un’incognita importante per gli altri team.

Anche la Cadillac sarà un incognita, con la nuova gestione da parte del team Hertz Jota, anche se ci sarà ancora da capire se la squadra ed i piloti dovranno lavorare ancora per adattarsi alla nuova vettura.
Sicuramente Jota non si fa trovare impreparata, avendo percorso tanti chilometri di test, però cambiare marchio è sicuramente una cosa non da poco.

Per Peugeot sarà la stagione da dentro o fuori, con il team che per avere supporto dalla casa costruttrice dovrà portare a casa dei risultati concreti. Nella scorsa stagione, proprio in Qatar, aveva dimostrato una parvenza di competitività, peccato poi per la strategia errata che l’ha portata a finire la benzina negli ultimi giri, e alla successiva squalifica.

Attenzione anche a BMW ed Alpine, che, grazie al grande sviluppo nella scorsa stagione delle due case, potrà dare seriamente fastidio ai team di vetta.

Le favorite ai titoli restano ancora Porsche, Toyota e Ferrari, ma, come detto in precedenza, attenzione alle altre case, sempre più in sviluppo.

Nelle LMGT3 ci saranno pochi cambi, ma molto importanti. La classe dedicata alle GT perde infatti le due Lamborghini Huracan GT3 Evo, ma vede l’ingresso di due Mercedes AMG GT3 che saranno gestite da Iron Lynx. Anche Iron Dames cambierà vettura, con il team femminile che userà la Porsche 911 GT3 R (992) gestita dal team Manthey Racing.

Sempre Manthey Racing, con la #92, che avrà il nome di Manthey 1st phorm, avrà al volante anche un talento italiano, ovvero Riccardo Pera, che torna al volante di una Porsche dopo l’avventura con Ferrari nel team GR Racing.

Difficile dire chi sarà il favorito per questa stagione, dal momento che molti degli equipaggi delle vetture vincenti nel 2024 sono cambiati. Sta di fatto che sarà anche questa una stagione da vivere a pieno.

Per quanto riguarda il BOP, per il prologo le vetture più pensanti saranno Toyota con 1064 Kg e Porsche con 1064 Kg. Tra le più leggere invece abbiamo Cadillac con 1030 Kg di peso, Peugeot con 1031 kg, BMW e Ferrari con 1037 Kg. Per quanto riguarda la potenza, la vettura più potente sarà la Peugeot, con ben 520 Kw, mentre le altre vetture si aggireranno tutte tra i 503 Kw e i 508 Kw.

Qui sotto la tabella completa del BOP delle Hypercar.

In LMGT3, le più pesanti saranno la nuova entrata Merced AMG Gt3 con 1371 Kg e la Corvette Z06 LMGT3.R con ben 1374 Kg. Le più leggere, invece, saranno le BMW e le Ford, con rispettivamente 1344 Kg e 1349 Kg. Da capire se il BoP rimarrà tale per la gara, oppure verranno apportate modifiche dopo i test.

Qui sotto la tabella del BOP delle LMGT3.

Non resta che guardare il prologo della stagione 2025 del World Endurance Championship, che prenderà il via domani. Purtroppo sarà possibile seguire le sessioni solo dal live timing, in attesa delle prove libere ufficiali.

Qui sotto gli orari del prologo del campionato WEC 2025:

Venerdì 21 Febbraio 2025

Sabato 22 Febbraio 2025

Media: DPPI / WEC

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA