WEC | Anteprima e Orari della 8 ore del Bahrain 2024

Autore: Paolo Furci
paolofurci7 paolofurci7
Pubblicato il 29 Ottobre 2024 - 20:06
Tempo di lettura: 3 minuti
WEC | Anteprima e Orari della 8 ore del Bahrain 2024
P300
Home  »  AnteprimeWEC

Modifiche al BoP e lotta per il titolo. Ecco l’anteprima dell’ottavo ed ultimo appuntamento del World Endurance Championship 2024.

Dopo l’ultima tappa in Giappone, al Fuji, nella classe regina del WEC sono ancora in gioco tutti e due i titoli mondiali.

Se la vittoria del campionato piloti è molto vicina per la Porsche #6, a cui servono solo cinque punti per vincere il campionato e quindi un’ottava posizione in caso di vittoria e pole position della Ferrari #50, nel campionato costruttori nulla è ancora deciso. Porsche è in testa, ma con soli 10 punti di vantaggio su Toyota; Ferrari invece è più staccata, ma comunque a 27 punti dalla vetta.

Con il nuovo BoP, che vede una Ferrari ed una Toyota leggermente avvantaggiate, sarà dura conquistare tutti i titoli per la casa di Stoccarda, come è stato nel campionato endurance americano qualche settimana fa.

In LMGT3 invece è già tutto deciso, con Porsche e Manthey Pure Rxcing che sono usciti trionfanti dalla tappa del Fuji. Ci sarà quindi un’ultima lotta per le posizione più arretrate con ben sei vetture che possono provare a prendere la seconda posizione, essendoci ben 39 punti in palio, compresa la BMW #46 del team WRT guidata anche da Valentino Rossi.

Circuito che si renderà inoltre protagonista dei Rookie Test, che si svolgeranno subito dopo il weekend di gara e dove molti piloti avranno l’opportunità di provare le Hypercar e le LMGT3.

BoP

Molti cambiamenti per quanto riguarda il BoP per questo round.

Dopo le difficoltà di Ferrari e Toyota al Fuji, dovute anche ad una difficile gestione delle gomme, ACO ha provato a pareggiare il livello togliendo 5 kg alle Toyota e 2 kg alle Ferrari oltre ad aggiungere ben 7 chilogrammi alle Porsche. Cambiamenti anche per quanto riguarda la potenza sotto i 250 km/h con Ferrari che guadagna 10 kW, Toyota 6 kW e Porsche 2 kW.

Tra le altre LMDh pochi cambiamenti essendo stato trovato, come dimostrato nelle ultime gare, un buon bilanciamento delle prestazioni.

Qui sotto la tabella con tutti i dati del BoP.

Anche tra le LMGT3 sono pochi i cambiamenti, se non qualche aggiustamento di potenza e dell’energia massima utilizzabile per stint.

Qui sotto la tabella completa che include anche il Success Ballast. La vettura più penalizzata sarà proprio la neo-vincitrice del campionato, la Porsche 911 (992) LMGT3 R #92 del team Manthey Pure Rxcing, che avrà ben 35 kg da sommare agli altri 5 kg di zavorra.

15 kg invece per la Ferrari #54, l’Aston Martin #27 e l’altra Porsche, la #91, infine 5 kg per le due BMW M4 LMGT3 del Team WRT.

ORARI

La gara e le qualifiche saranno trasmesse in streaming su fiawec.tv, Discovery+ e su Eurosport 2, mentre le prove libere 3 saranno trasmesse anche sul canale Youtube ufficiale del WEC.

Qui sotto gli orari del weekend della 8 ore del Bahrain :

Giovedì 31 Ottobre 2024

Venerdì 01 Novembre 2024

Sabato 02 Novembre 2024

Media: FIA WEC/DPPI, Bahraingp.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA