Nessun cambiamento per il FIA WEC 2025, impegnato sempre su otto tappe da Febbraio a Novembre. Grande rinnovo per Imola, in calendario per altri quattro anni. Le Mans il 14-15 giugno
Nella tradizionale conferenza stampa indetta da ACO nella settimana della 24 Ore di Le Mans è stato pubblicato il calendario della stagione 2025. Il programma di gare dell’anno venturo non prevede modifiche, puntando sulla regolarità e restando a otto round tra fine Febbraio e inizio Novembre.
La stagione inizierà in Qatar nel Lusail International Circuit, pista che ospiterà la seconda edizione della 1812 km già corsa quest’anno. Due mesi di pausa e poi tutti a Imola per la 6 ore nell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, promosso a pieni voti in seguito alla corsa svolta due mesi orsono. Imola non sarà presente solo nel 2025, anzi: grazie al sostegno del Sindaco Marco Panieri ACO e l’autodromo del Santerno hanno firmato un estensione del contratto addirittura fino al 2028.
Dopo la gara italiana il paddock si sposterà a Spa-Francorchamps, tipica anteprima della 24 Ore di Le Mans, in programma il 14-15 Giugno. Sfortunatamente, la 93esima edizione della grande classica francese andrà a collidere sia con la F1 in Canada che con la IndyCar nel World Wide Technology Raceway. Un mese dopo Le Mans si correrà la 6 Ore di San Paolo, aspettando poi due mesi per dirigersi in America e correre la Lone Star Le Mans nel Circuit of the Americas. Confermati anche Fuji e Bahrain, che chiuderà la stagione con la 8 ore prevista per l’8 Novembre.
Immagine di copertina: Ferrari Hypercar – X
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.