WEC | Alpine e Peugeot annunciato i piloti del Rookie Test in Bahrain. Cambio di line up sulle A424 per la gara di Sakhir

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 18 Ottobre 2024 - 16:30
Tempo di lettura: 5 minuti
WEC | Alpine e Peugeot annunciato i piloti del Rookie Test in Bahrain. Cambio di line up sulle A424 per la gara di Sakhir
P300
Home  »  WEC

Victor Martins proverà l’Alpine A424, mentre Théo Pourchaire e Clément Novalak saliranno a bordo della Peugeot 9X8

Il 3 novembre andrà in scena l’ultimo evento stagionale del FIA World Endurance Championship in Bahrain e, come di consueto, al termine dell’anno si lascia spazio ai rookie per provare le vetture che hanno corso in giro per il mondo. Mancano poco più di due settimane al termine del Mondiale e i team iniziano a pensare anche ai piloti da schierare in pista.

I primi due che hanno annunciato chi scenderà in pista sono le compagini francesi: Alpine e Peugeot. Se la casa del Gruppo Renault ha per ora fatto un solo nome, quella di Stellantis ne ha già messi due sul tavolo.

In Alpine, oltretutto, sono state confermate anche le due line-up che scenderanno in pista per la gara di Sakhir, in seguito al ritiro agonistico di Nicolas Lapierre avvenuto dopo l’evento del Fuji.

ALPINE

Con l’addio al ruolo di pilota da parte di Nicolas Lapierre, che sarà comunque presente alla 8 Ore di Sakhir nella nuova veste di Direttore Sportivo, Alpine è stata costretta a rivedere i propri equipaggi per la gara mediorientale.

A prendere il posto del 40enne francese sarà il connazionale Charles Milesi che passa quindi dalla vettura #35 alla #36, andando ad affiancare Matthieu Vaxiviere e Mick Schumacher. A prendere il suo posto sull’altro prototipo sarà Paul-Loop Chatin, già presente fino ad Austin e poi sostituito da Jules Gounon. I due francesi saranno coadiuvati da Ferdinand Habsburg.

Per quanto concerne invece il rookie test, un altro francese salirà al volante dell’Alpine A424: Victor Martins. Il giovane pilota della casa francese e di ART Grand Prix in F2 farà il suo debutto a bordo di un prototipo endurance durante la sessione di lunedì 3 novembre.

Sono molto contento di questa opportunità e sono davvero grado ad Alpine Endurance Team per avermi permesso di continuare a imparare nel mondo del motorsport – ha commentato Victor Martins -. Per me è un’occasione per continuare ad accrescere la mia esperienza con nuovi ingegneri e una nuova vettura, oltre che un’opportunità per mostrare il mio potenziale. Nonostante sarò molto concentrato sul mio campionato di F2, sarà una sfida che accetto con piacere e speriamo di poter ottenere il massimo da questa giornata di Rookie Test, sia da parte mia per imparare, ma anche dal lato del team per ottenere buoni dati per il loro sviluppo. Non vedo l’ora di scoprire questa Hypercar, sembra davvero veloce!”

PEUGEOT

Dopo due anni in cui il Rookie Test in casa Peugeot è stato affidato nelle mani del danese Malthe Jakobsen, che il prossimo anno farà il proprio debutto al volante della 9X8, quest’anno saranno due francesi in arrivo dalle Feeder Series a provare la vettura della Casa del Leone.

Clément Novalak non sarà del tutto estraneo al mondo delle corse endurance in quanto quest’anno è tra i protagonisti dell’European Le Mans Series in classe LMP2. In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, il pilota dell’Inter Europol Competition ha raggiunto il secondo posto di classe, ottenendo il podio al debutto nella Grande Classica dell’endurance.

Théo Pourchaire, dopo varie esperienza in giro per il mondo tra Super Formula e Indycar, si appresterà a cimentarsi anche con i prototipi delle gare di durata da aggiungere alla propria esperienza accumulata in seguito alla vittoria del titolo di F2 nel 2023.

I due piloti, che si divideranno la vettura durante la giornata di lunedì 3 novembre, saranno seguiti nei loro primi passi dai piloti ufficiali Paul di Resta e Malthe Jakobsen.

“Sono estremamente felice di unirmi al Team Peugeot TotalEnergies per il Rookie Test in Bahrain – ha affermato Clément Novalak -. È un’importante passo in avanti nella mia transizione dalle corse su monoposto a quelle di durata. Non potevo sognare un team migliore, data la sua incredibile storia nella categoria, per fare il mio debutto nella classe Hypercar. Non vedo davvero l’ora di imparare quanto più possibile da un team con così tanta esperienza in quello che promette essere un giorno davvero formativo per me”.

“Sono molto contento di poter guidare la 9X8 con il Team Peugeot in Bahrain – ha detto Théo Pourchaire -. Sarà una nuova esperienza per me dato che sarà la prima volta in cui guiderò una vettura endurance e nello specifico una Hypercar. È uno sport completamente differente dalla F2, dal ruolo di riserva in F1 e dalla IndyCar. Sono entusiasta di scoprire il FIA WEC. Penso che sia il sogno di ogni pilota avere la possibilità di correre in questo campionato un giorno, specialmente alla 24 Ore di Le Mans, che è la gara più importante del mondo. Avere la prima esperienza nell’endurance è fantastico e non vedo l’ora di tornare in Bahrain, un circuito che amo particolarmente. È un grande tracciato con una vettura davvero potente, sarà un’opportunità fantastica”.

Immagine di copertina: FIA WEC / Julien Delfosse

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA