Vaxivière precede le Toyota sul giro secco, seconda pole di Porsche tra le GTE
La prima 8h di Portimão valida per il WEC partirà con la Alpine Signatech LMP1 davanti a tutti. Matthieu Vaxivière ha portato la vecchia ma sempre valida vettura di matrice Oreca in pole position nelle qualifiche sul circuito portoghese segnando il riferimento in 1:30.364 e precedendo così le due Toyota LMH.
Toyota rimaste poco lontane dalla pole position ma comunque battute, almeno sul giro secco. Brendon Hartley ha pagato 94 millesimi sulla #8, Mike Conway è rimasto a 176 sulla #7.
Il gap tra le LMH/LMP1 e le LMP2 si è leggermente ridotto, oltre che per la minore lunghezza della pista rispetto a Spa-Francorchamps, anche per una leggera rivisitazione del Balance of Performance: rispetto alla gara belga, infatti, le Toyota sono state appesantite di 26 chili e l’Alpine di 22 con una piccola riduzione di potenza, ma questo è stato più che altro un “test” per verificare la situazione della debuttante Glickenhaus.
Il team statunitense è finalmente sceso in pista con la sua 007 LMH #709 e il trio composto da Ryan Briscoe, Romain Dumas e Richard Westbrook. Quest’ultimo ha affrontato le qualifiche segnando l’11° tempo assoluto ad un secondo e otto decimi dalla pole position: non male per una vettura “artigianale” e soprattutto alla prima uscita competitiva. Nel corso delle otto ore di gara si valuteranno meglio l’affidabilità e il passo.
Tra le LMP2, doppietta del team Jota Sport. Tom Blomqvist ha messo in pole position l’Oreca #28 con il tempo di 1:31.210 superando di appena 45 millesimi l’idolo di casa António Félix da Costa sulla #38. Terzo Job van Uitert, che con la vettura del Racing Team Nederland si è collocato in prima piazza tra gli equipaggi Pro-Am.
Porsche ancora grande protagonista tra le GTE. Kévin Estre si è messo alle spalle tutti per la seconda volta consecutiva al volante della 911 RSR #92 in 1:37.986, unico pilota a scendere sotto il muro dell’1:38. James Calado ha concluso a 373 millesimi dal francese con la Ferrari #51, mentre per la terza e quarta posizione della GTE-Pro è proseguita l’alternanza Porsche-Ferrari con Gianmaria Bruni sulla #91 davanti a Daniel Serra sulla #52.
Doppietta di Weissach anche in GTE-Am, con Egidio Perfetti in pole sulla #56 del team Project 1 davanti alla #77 del team Proton-Dempsey guidata da Christian Ried. Buon terzo Roberto Lacorte sulla Ferrari del team Cetilar, quindi Thomas Flohr quarto sull’esemplare #54 gestito direttamente da AF Corse.
L’appuntamento odierno è quindi per la gara, che scatterà alle 12:00 ora italiana.
Classifica:
Immagine copertina: Alpine Endurance Team Twitter
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.