NASCAR

WEC | 8h del Bahrain 2025, FP3: Ferrari e Toyota davanti a tutti, Lexus velocissime in LMGT3

Autore: Paolo Furci
paolofurci7 paolofurci7
Pubblicato il 7 Novembre 2025 - 12:40
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | 8h del Bahrain 2025, FP3: Ferrari e Toyota davanti a tutti, Lexus velocissime in LMGT3
P300
Home  »  WEC

Bene anche Peugeot e Cadillac. Molto dietro le 963 ufficiali e le Alpine. Meglio rispetto a ieri le Ferrari in LMGT3.

Terminata la terza ed ultima sessione di prove libere dell’ottavo ed ultimo round del FIA World Endurance Championship, sul circuito del Sakhir, in Bahrain. Sessione molto importante per tutti i team che, con ben 37°c di temperatura dell’asfalto e 29°c di temperatura dell’aria, hanno potuto provare il tracciato con temperature quasi estreme e condizioni molto simili a quelle che ci saranno domani in partenza.

HYPERCAR:

Ferrari piazza la 499P #50 di Fuoco, Molina e Nielsen in prima posizione, con un 1:49.725, tempo di soli 12 millesimi più veloce rispetto a quello della Toyota #7 di Conway, Kobayashi e De Vries. Toyota GR010 che sembra essere “rinata”, e che si candida ufficialmente alla vittoria della gara.

Bene anche Peugeot e Cadillac, con il marchio francese che piazza le sue 9X8 in sesta e nona posizione, mentre troviamo le due Cadillac V-Series.R in quinta e 11a posizione. Disperse nelle retrovie le due Porsche 963 ufficiali (al contrario della privata del team Proton Competition, ottava), con la #5 e la #6 che si piazzano rispettivamente in 15a e 14a posizione, e le due Alpine, che chiudono la classifica.

LMGT3:

In LMGT3 a segnare il tempo più veloce è la Mercedes AMG LMGT3 #61 del team iron Lynx, guidata da Beyy, Hodenius e Martin, con un tempo di 2:03.158. Ma chi stupisce ancora una volta questo weekend è la Lexus, che paizza le due RC F LMGT3 ancora in seconda e terza posizione, consolidando la loro forza su questa pista.

Bene anche McLaren e Corvette, che sembranno aver trovato un po’ più di passo rispetto a ieri, mentre un po’ indietro le due BMW M4 LMGT3, con la #31 e la #46 in 16a e 12a posizione.
Meglio anche per le due Ferrari, che dopo la giornata di ieri ritrovano un po’ di velocità, piazzandosi quarti con contendente al titolo, la #21, mentre resta solamente 14a la #54.

Anche per Porsche un po’ di difficoltà in questa ultima prova libera, soltanto 15a con la #92 e 11a con l’equipaggio tutto al femminile delle Iron Dames.

QUI la classifica compelta delle prove libere 3.

Non resta quindi che goderci l’ultima qualifica dell’anno, che, dato i distacchi abbastanza stretti nelle classifiche, assegnerà un punto fondamentale per il titolo di tutte le categoria.
Le prove ufficiali avranno il via alle 14:00 e erranno trasmesse su FIAWEC.TV e discovery+ e su Eurosport.

Media: FIA WEC / DPPI

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi