NASCAR

WEC | 8h del Bahrain 2025, FP2: BMW primeggia davanti ad Aston Martin e a Peugeot

Autore: Riccardo Puccetti rick.pct
Pubblicato il 6 Novembre 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | 8h del Bahrain 2025, FP2: BMW primeggia davanti ad Aston Martin e a Peugeot
P300
Home  »  WEC

Appena dietro al podio, in ordine, Toyota, Porsche e Ferrari. Lexus prende la prima posizione nella categoria LMGT3, davanti alle Iron Dames. 11° Valentino Rossi

Seconda sessione di prove libere appena giunta al termine al Circuito del Sakhir, in Bahrain. I team sono andati alla ricerca di prestazione in questi 90 minuti di prova pomeridiana. Unica interruzione nella totalità del tempo è stata quella avvenuta dopo neanche sei minuti dall’inizio, causata da un contatto in curva 8. Ciò ha comportato l’esposizione della Full Course Yellow per la durata di circa due minuti. Qui sotto la cronaca dei migliori tempi della seconda sessione di prove libere della 8h del Bahrain 2025.

Hypercar

I tempi interessanti sono stati fatti segnare sin da subito, ma a primeggiare è stata la vettura #20 di BMW WRT, con alla guida il terzetto composto da Renè Rast, Robin Frijns e Sheldon van der Linde. La vettura tedesca ha siglato un 1:48.780, portandosi a poco meno di tre decimi sopra dalla vettura #009 di Aston Martin, già competitiva in mattinata.

La terza posizione è della Peugeot TotalEnergies #93 di Vergne e Jensen, alla loro ultima gara in Hypercar (almeno per ora), insieme a Paul di Resta. La 9×8 ha stupito avvicinandosi ai primi due, pur rimanendo a quattro decimi dalla vetta. In rapida successione, poi, ci sono la Toyota #7, la Porsche #5 (giro opera del debuttante Laurin Heinrich) e la Ferrari #51, tutte racchiuse nel fazzoletto di un decimo.

A completare la Top10, ci sono, anch’esse particolarmente ravvicinate, Toyota #8, Cadillac #12, Aston Martin #007 ed Alpine #36. Molto indietro la “giallona” di Ferrari AF Corse, ultima nello schieramento a 1.6 secondi di ritardo, così come Porsche #6 e BMW #15, nonostante il gruppo sia particolarmente compatto rispetto a quanto visto in altri round durante l’anno.

Non positiva la sessione, in conclusione, per la Porsche Proton Competition #99, che non ha segnato neanche un tempo nella finestra di tempo disponibile.

LMGT3

Per le GT è stata Lexus a dominare la classifica dal colore verde. L’equipaggio #78 di Finn Gehrsitz, Arnold Robin e Ben Barnicoat ha preso il primo tempo in 2:02.613, distaccando le Iron Dames di circa quattro decimi, seconde. Per la Porsche colorata di fucsia finalmente un risultato positivo, segno di una possibile ritrovata competività. Al terzo posto si è posizionata TF Sport #81, fresca di rinnovo con Corvette, distaccando di due decimi la Aston Martin di Heart of Racing #27.

Molto, molto indietro entrambe le McLaren di United Autosport nella loro ultima gara prima dell’abbandono temporaneo per favorire lo sviluppo della Hypercar, prevista nel debutto per il 2027. Non positiva anche la sessione per la Lexus #87 che si è dovuta fermare per il problema al cambio in curva 8, neanche dopo 6 minuti di sessione.

Media: DPPI

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi