WEC | 8 ore del Bahrain 2024, le prove libere del giovedì: tutte le contendenti al titolo nelle prime posizioni

Autore: Paolo Furci
paolofurci7 paolofurci7
Pubblicato il 31 Ottobre 2024 - 21:55
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | 8 ore del Bahrain 2024, le prove libere del giovedì: tutte le contendenti al titolo nelle prime posizioni
P300
Home  »  WEC

Terminato il giovedì di prove libere in Bahrain. BMW e Peugeot comandano le classifiche, ma Porsche, Ferrari e Toyota sono nelle prime posizioni

Archiviate le FP1 e le FP2 sul tracciato del Sakhir per la 8 ore del Bahrain 2024. Nella FP1 a comandare la classifica è la Peugeot #94 di Di Resta, Duval e Vandoorne, seguita a solo mezzo decimo di secondo dalla Porsche ufficiale #5. Subito dietro la Ferrari AF Corse #51, ormai non più contendente al titolo piloti, ma gran minaccia per il titolo costruttori. In quinta piazza l’altra Porsche ufficiale, quella di Estre, Vanthoor e Lotterer, che insegue la Peugeot #93. Non benissimo le Toyota, solamente settima la #8 e decima la #7, che però hanno probabilmente fatto un lavoro diverso dagli altri, avendo fatto segnare quasi 10 giri in più.

Tra le LMGT3 è la Lexus #78 a piazzarsi in testa, seguita dalla Ferrari #55 del team Vista AF Corse.
In terza posizione, a ben 7 decimi dalla vetta, troviamo la Lamborghini Huracan LMGT3 Evo2 #60 del team Iron Lynx, che ha disputato una buona sessione di prove libere. Arretrati invece i campioni in carica per quanto riguarda la categoria LMGT3, la Porsche del team Manthey Pure Rxcing #92, che terminano 18° a ben 3 secondi dalla vetta.

Nelle FP2 a mettersi in testa nella classifica è la BMW #15 guidata da Vanthoor, Marciello e Wittmann, seguita poi dalla Porsche #5 del team Porsche Penske Motorsport che si porta ancora dietro la Ferrari AF Corse #51. Bene l’altra Ferrari ufficiale, la #50, contendente del titolo piloti, che si posiziona quinta a circa 4 decimi dalla prima piazza. Meglio stavolta le Toyota, con la #7 che si piazza quarta e la #8 che si piazza sesta. Un po’ arretrata la Porsche #6, che ha probabilmente provato il passo gara e le gomme, tema che sarà fondamentale per questa gara.

Nelle LMGT3 è ancora una Lexus a comandare il gruppo, questa volta però la #87, seguita a più di mezzo secondo dalla Corvette #82 del TF Sport. Lexus che sta crescendo molto in queste ultime gare, anche se c’è ancora da migliorare la fase di gara, dove ancora la vettura giapponese tende a faticare. Bene anche la Aston Martin #27 guidata da Mancinelli, James e Riberas, sesti in classifica.

Domani ci attenderanno le prove libere 3 dalle ore 10 e le qualifiche dalle ore 14, dove le Ferrari e le Toyota avranno il primo colpo per tenere aperto il mondiale piloti e avanzare in quello costruttori.

Media: BMW M Motorsport, FIAWEC / DPPI

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA