WEC | 6h Monza 2023, prove libere: Ferrari e Toyota si contendono il venerdì

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 7 Luglio 2023 - 19:45
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
WEC | 6h Monza 2023, prove libere: Ferrari e Toyota si contendono il venerdì
P300
Home  »  WEC

Il venerdì di Monza vede Ferrari e Toyota contendersi le posizioni migliori. WRT #41 domina in LMP2, mentre AF Corse e Porsche ottengono i primi tempi in GTE Am.

da Monza

Il World Endurance Championship torna in pista un mese dopo i fatti di Le Mans. La serie di durata più prestigiosa approda all’Autodromo Nazionale Monza per il quinto round della stagione 2023. Una pista ricca di punti di staccata e dai lunghi rettilinei potrebbe favorire delle vetture dall’assetto più scarico rispetto ad altre.

FP1

La sessione del venerdì mattina premia, nonostante le limitazioni dovute al BoP, la Ferrari vincitrice a Le Mans. La #51, che ha fermato il cronometro in 1.37.533″, ha anticipato la Porsche Jota #38 di soli 3 millesimi. La P3 va a un’altra vettura di Stoccarda, la #5.

In LMP2, WRT ha stupito tutti. Il team belga ha ottenuto una doppietta con la #41 (1.40.356″) davanti alla #31 (1.50.561″). Inter Europol prende il terzo tempo, praticamente attaccata alla vettura precedente.

In GTE Am la miglior performance è della Ferrari #54 di AF Corse. La vettura di Flohr, Castellacci e Rigon conclude la prima sessione del giorno in 1.47.538″. Iron Lynx e GR Racing seguono a uno e tre decimi di distacco.

FP2

Toyota è la padrona di Monza nel tardo pomeriggio. La #7 conclude il miglior crono in 1.36.363″, seguita dalla Ferrari #50 a quasi due decimi. Più distante l’altra vettura nipponica, che ha terminato nell’ordine del 1.36.6″.

La WRT #41 raddoppia i successi giornalieri. La vettura guidata da Andrade, Kubica e Deletraz è la migliore della classe intermedia grazie al suo 1.39.955″. Sommando gli addendi il risultato non cambia, visto che si invertono la seconda al terza classificata della FP1. Inter Europol e WRT #31, entrambe con un distacco inferiore ai 4 decimi, seguono la vincitrice di Spa.

In GTE Am ci pensa Iron Lynx a rendere Porsche il marchio più veloce sul circuito lombardo, grazie al tempo di 1.46.973″. La casa di Stoccarda domina lo schieramento della classe più lenta. GR Racing e Project 1 ottengono il secondo e terzo tempo, rispettivamente, a 3 e 5 decimi di distacco dalla compagna di marca.

I risultati delle prove libere

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA