I tre costruttori contendenti al titolo di nuovo davanti a tutti nelle prove libere del quinto round del WEC.
Finite da poco le prove libere sul circuito di Interlagos, che hanno ancora una volta dimostrato chi sono i veri contendenti al titolo.
Giri importantissimi per i team, che dovevano raccogliere dati su un circuito a loro completamente sconosciuto.
Prove Libere 1:
Le prove libere 1 sono state caratterizzate da condizioni del tracciato molto incerte, con la pista che si è andata ad asciugare mano a mano che il tempo passava.
Sessione inoltre terminata anzitempo a causa di un incidente della Lexus #78, che, per via dei danni, si è ritirata dalla corsa.
In questa prima prova libera si è distinta la Peugeot #93, che ha fatto segnare il miglior tempo in 1:26,341.
Un buon segno per il team francese, che si deve riprendere dalle deludenti prestazioni della 9X8 Evo di quest’anno, ed in particolare quella di Le Mans.
Subito dietro la Cadillac #02 e la Porsche #6, leader del campionato, che dovrà cercare di allungare in classifica sulla inseguitrice, la Ferrari #50.
In LMGT invece sembrano andare molto forte le McLaren, con la #95 che fa segnare il miglior tempo, le Aston Martin, in 2° e 3° posizione e le Lamborghini, in 4° e 5° posizione.
Indietro le Porsche e le BMW, attuali contendenti al titolo piloti e costruttori.

QUI la classifica per categoria della Prova Libera 1
Prove Libere 2:
Nelle prove libere 2 sono state invece le Toyota e le Ferrari le vetture piuù veloci, con la #8 e la #7 rispettivamente in 1° e 2° posizione, mentre la #51 e la #50 in 3° e 4° posizione.
Inseguono le due Porsche 963 del team Jota, con le Porsche ufficiali invece nelle retrovie.
Comincia ad avere una parvenza di competitività anche la Tipo6-C di Isotta Fraschini, che non conclude la sessione in ultima posizione, ma batte per soli 50 millesimi la BMW #15.
In LMGT3 si rimescolano un po’ tutte le carte, con i team che molto probabilmente hanno provato il passo gara. Tutte le vetture, tranne la #78 che come detto prima non prenderà più parte alla gara, sono in soli 2 secondi.

QUI la classifica per categoria della Prova Libera 2.
Prove Libere 3:
Le ultime prove libere prima della qualifica dimostrano ancora come la Porsche 963, con un clima fresco, riesca ad andare veramente molto forte.
La Top 3 è infatti occupata dalle vetture di Stoccarda, in particolare la Jota #12, che stampa un 1:24.297, mentre le due Porsche ufficiali inseguono, tutti in un solo decimo.
In LMGT3 invece esce finalmente allo scoperto la Porsche #92, con però la McLaren #95 che resta molto vicino.

QUI la classifica per categoria della Prova Libera 3.
Alle 19:30 scatteranno le qualifiche, che determineranno la griglia per la gara di domani
Media: FIAWEC / DPPI
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.