WEC | 6h di Imola 2025, Qualifiche: Giovinazzi e Rossi infiammano il pubblico! Ferrari #51 e BMW #46 in pole position in Hypercar e LMGT3

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 19 Aprile 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 3 minuti
WEC | 6h di Imola 2025, Qualifiche: Giovinazzi e Rossi infiammano il pubblico! Ferrari #51 e BMW #46 in pole position in Hypercar e LMGT3
P300
Home  »  WEC

Antonio Giovinazzi e Valentino Rossi conquistano la pole position della 6 Ore di Imola. Ferrari velocissima!

Da Imola – Antonio Giovinazzi conquista la pole position della 6 Ore di Imola 2025 al termine di un giro grandioso in Hyperpole. Il pugliese, forte di una performance di alto livello, ottiene il miglior risultato assieme a Valentino Rossi, che aprirà il gruppo in LMGT3 con la BMW.

I piloti del FIA World Endurance Championship sono pronti per le Qualifiche, la sessione che chiude il sabato della 6 Ore di Imola. Ad attenderli c’è il complesso e tecnico Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, famoso per le sue insenature e le curve molto strette.

Qualifiche – LMGT3

Ahmad Al Harthy porta la BMW #46 in prima posizione nelle Qualifiche. Il nativo dell’Oman, autore di un 1.42.731″, è riuscito a mettersi alle spalle di oltre 7 decimi i suoi avversari diretti, ossia Heriau, pilota della Ferrari #21, e Robin, portacolori della Lexus #78.

In forma le due McLaren, che concludono la prima parte della sessione in quarta e quinta posizione. Le seguono la Aston Martin #27, la Ford #88 e la Porsche #92. La Lexus #87 e la Chevrolet #81 riescono ad entrare in Hyperpole per il rotto della cuffia. Le Mercedes-AMG concludono la giornata con ampio distacco dai primi.

Hyperpole – LMGT3

Valentino Rossi riporta la BMW #46 davanti a tutti. Il pilota di casa infiamma il pubblico grazie al suo straordinario 1.42.355″, tempo che gli permette di anticipare sul traguardo di oltre 3 decimi i suoi inseguitori principali, Schmid e Robichon, a bordo, rispettivamente, della Lexus #87 e della Aston Martin #27.

Qualifiche – Hypercar

Ferrari domina le Qualifiche a Imola. Antonio Giovinazzi, pilota della #51 rende ancora più felice la folla italiana grazie al suo 1.29.623″. Robert Kubica porta la 499P di AF Corse, iscritta al campionato team, in seconda posizione. Il polacco, nonostante l’ottimo risultato, è stato più lento del pugliese di 370 millesimi.

Antonio Fuoco, inizialmente classificato terzo, riceve presto una doccia gelata dai commissari. Durante il suo unico giro classificato, il calabrese della #50 ha oltrepassato i limiti del tracciato e, pertanto, il suo best chrono è stato invalidato. La Rossa di Maranello partirà così in fondo allo schieramento.

La BMW #15 di Dries Vanthoor agguanta così la terza posizione. Anche le due Toyota e le due Alpine guadagnano l’accesso all’Hyperpole. Situazione diversa per Cadillac, Porsche e Peugeot, che accedono alla fase finale della sessione solo con una vettura, rispettivamente la #12, la #6 e la #93.

Hyperpole – Hypercar

Antonio Giovinazzi conferma la sua competitività anche in Hyperpole. Il nativo di Martina Franca conquista, difatti, la pole position grazie a un 1.28.920″. La Ferrari #51 riesce a distanziare la #83 di AF Corse, guidata da Kubica, di, addirittura 7 decimi.

Conclude terza la prima delle BMW. Dries Vanthoor conferma la sua forma, ma il distacco da Giovinazzi è di, addirittura, quasi un secondo. Toyota chiude la top 5. Seguono a ruota Alpine #36, Peugeot #93, Alpine #35, Cadillac #12 e Porsche #6.

I risultati delle Qualifiche della 6 Ore di Imola di Hypercar e LMGT3

Media: Bonora Agency

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA