WEC | 6 Ore di Spa-Francorchamps 2025, FP2: La Porsche #6 conquista il primo tempo in una sessione caratterizzata da molte bandiere rosse

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 8 Maggio 2025 - 19:25
Tempo di lettura: 2 minuti
WEC | 6 Ore di Spa-Francorchamps 2025, FP2: La Porsche #6 conquista il primo tempo in una sessione caratterizzata da molte bandiere rosse
P300
Home  »  WEC

La Porsche #6 di Estre, Vanthoor e Wehrlein ottiene il primo tempo nelle FP2 a Spa. La Aston Martin #27 si impone in LMGT3

La Porsche 963 #6 guidata da Estre, Vanthoor e Wehrlein termina le FP2 della 6 Ore di Spa-Francorchamps in prima posizione. L’auto tedesca si impone a sorpresa sul gruppo alla fine di una sessione interrotta per ben 3 volte.

Il programma del giovedì del FIA World Endurance Championship si conclude con le FP2. Il terzo round stagionale della serie, la 6 Ore di Spa-Francorchamps, porta i piloti su una pista veloce e molto tecnica, in cui ogni imprevisto potrebbe incidere in modo determinante sull’esito della gara.

La Porsche #6, guidata da Kévin Estre, Laurens Vanthoor e Pascal Wehrlein, conquista il primo tempo nelle FP2. La vettura tedesca completa un giro completo del tracciato in appena 2.01.475″, tempo di appena un decimo più rapido rispetto a quello della Ferrari #50 di Fuoco, Molina e Nielsen, che è stata la vettura più veloce della mattinata.

Chiude in terza posizione, abbastanza a sorpresa, la BMW #20. La M Hybrid di Frijns e Rast è più lenta di 3 decimi rispetto alla Porsche davanti a tutti. Il sesto tempo permette alla Ferrari #83 di AF Corse, guidata da Hanson, Kubica e Ye, di ottenere la leadership fra i “privati”. La 499P gialla dista mezzo secondo dalla 963 in prima posizione.

La Aston Martin #27 di Mattia Druci, Zacharie Robichon e Ian James conquista la testa della classifica in classe LMGT3. Il 2.18.326″ permette alla Vantage di anticipare di soli 52 millesimi la Lexus #87 di Lopez, Schmid e Umbrarescu.

La terza vettura in classifica, ossia la Ferrari #54 di Rigon, Castellacci e Flohr, dista ben mezzo secondo dai leader. Questa differenza di velocità evidenzia la superiorità (almeno in questa sessione) delle prime due auto sul resto dello schieramento.

La sessione, durata mezz’ora più del previsto, è stata interrotta per ben tre volte. Un incidente della Ferrari #51, guidata da Giovinazzi, ha infatti obbligato la direzione gara ad esporre la bandiera rossa pochi secondi dopo l’inizio del turno di libere.

Il pubblico ha assistito anche agli incidenti della Mercedes-AMG #60 di Stephen Grove, avvenuto circa mezz’ora dopo quello della Ferrari, e della Aston Martin #007 di Gamble, che ha dovuto abbandonare la sessione a 35 minuti dal termine.

I risultati delle FP2

Media: DPPI

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA