Terminata la prima giornata ad Imola. In Hypercar Ferrari sembra in forma, mentre tutti gli altri si giocano le altre posizioni. Buon passo per Corvette e Aston Martin tra le LMGT3
Si è conclusa la prima giornata, quella dedicata alle prove libere 1 e 2, sul tracciato dell’Emilia-Romagna, per la 6 ore di Imola del WEC.
In Hypercar troviamo in forma la Ferrari 499P, che comanda le FP1 e le FP2 rispettivamente con la #83 e la #50. In generale, sono tutti molto vicini, con team che hanno provato il passo gara e molti set-up in vista della gara di Domenica, anche se probabilmente il meteo cambierà le carte in tavola.
Molti problemi ai freni per quasi tutti i costruttori, che hanno dovuto lottare con il surriscaldamento, come ad esempio Lamborghini, che ha dovuto ricorrere agli estintori per spegnere un principio di incendio sulla posteriore destra.
Ancora da capire le vere potenzialità della nuova Peugeot 9X8, che non è sembrata subito competitiva, sebbene occupi la terza posizione con la #93 per quanto riguarda la FP1.

Nella classe LMGT3 dominano Corvette e Aston Martin, con le vetture americane che piazzano una doppietta in FP1, mentre la Aston arriva prima e terza in FP2. Bene le Ferrari 296 GT3, che hanno dimostrato un buon passo gara, così come le 2 BMW M4 GT3. Apparentemente in difficoltà le 2 Porsche 911 (992) GT3 R, che non riescono a piazzarsi nella TOP 5.
Da tenere d’occhio anche le temperature, molto incostanti, che potrebbero condizionare la gestione della gara.

Ecco le classifiche di FP1 e di FP2
Media: FIA WEC | DPPI, Riccardo Righetti
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.