Come già accaduto quest’anno, Herrera vince Gara 1 ma cede Gara 2 a Neila, finendo fuori dal podio. Sorpresa Boudesseul.
Il Round Francia di quest’anno è stato, probabilmente, il più entusiasmante per il campionato WCR del 2025, anche se le vincitrici, rispetto al recente passato, non sono cambiate. A vincere le due manche a Magny-Cours sono state, anche questa volta, María Herrera e Beatriz Neila, trionfatrici rispettivamente di Gara 1 e Gara 2.
Delle due, la manche 1 è stata probabilmente quella con meno mordente. Herrera, infatti, se l’è dovuta vedere non tanto contro Neila, quanto più con Chloe Jones, autrice della pole position al venerdì. L’australiana ha venduto cara la pelle, ma alla fine è stata la vicecampionessa a tagliare il traguardo per prima, mentre Neila si è dovuta accontentare di un terzo posto a quasi 3″ dall’avversaria.

Le sorti si sono ribaltate in una Gara 2 decisamente più scoppiettante: la lotta è stata a cinque piloti in questo caso, con protagoniste, oltre alle tre arrivate sul podio in Gara 1, anche Roberta Ponziani e la pilota di casa Lucie Boudesseul, lotta che si è rivelata essere particolarmente tirata.
In questo caso Neila, rimasta quinta fino al penultimo giro, ha attaccato al momento opportuno ed ha aperto un gap sufficiente per poter avere un po’ di distanza sul lungo rettilineo che porta all’Adelaide, con cui ha potuto resistere al rientro di Boudesseul e Jones.
L’australiana ha tentato un ultimo attacco alla Chateaux d’Eau, ma all’ultima chicane è entrata troppo larga ed è stata costretta a tagliarla e a cedere nuovamente la posizione a Neila. Per questa manovra, Chloe è stata retrocessa di un’ulteriore piazza a favore della francese, mentre Herrera ha terminato giù dal podio al quarto posto, precedendo solo la compagna di squadra in Forward.
La lotta nel mondiale piloti rimane un discorso a due, con Herrera ancora in testa ma con soli sei punti di vantaggio su Neila. Ponziani sale al terzo posto con 136 punti ed inseguita, a sole tre lunghezze, da Jones, mentre Sara Sánchez lascia la Francia con zero punti raccolti, per una caduta in Gara 1 ed un infortunio al braccio sinistro che gli ha impedito di correre Gara 2.
Questi i risultati della prima e della seconda manche.
Fonte immagine: worldsbk.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.