Il GP del Bahrain del 2010 viene ricordato sostanzialmente per la vittoria di Fernando Alonso al debutto con la Ferrari (80esima doppietta della storia, con il secondo posto di Felipe Massa) e per il ritorno in Formula 1 di Michael Schumacher con la Mercedes dopo il ritiro avvenuto nel 2006.
In quella particolare edizione venne utilizzato per la prima volta, l’unica da quando il Bahrain ospita il carrozzone della F1, la versione “endurance” della pista araba. 800 metri in cui i piloti utilizzavano la prima per ben tre volte, tra i dossi e i sobbalzi del nuovo tratto disegnato dal progettista Hermann Tilke.
Un tratto che per Fernando Alonso era “divertente, tranne le gobbe”, mentre il campione in carica di quella stagione, Jenson Button, era infastidito dai troppi sobbalzi, anche violenti.
La versione “lunga” della pista di Sakhir non venne mai più utilizzata dalle Formula 1, che già dall’edizione successiva del 2012 tornarono alla configurazione originale. E voi, ricordate quella gara del 2010?
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.