Brembo

TCR World Tour | Vallelunga 2023, qualifiche: Michelisz primeggia su Azcona, seconda pole stagionale

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 10 Giugno 2023 - 15:09
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
TCR World Tour | Vallelunga 2023, qualifiche: Michelisz primeggia su Azcona, seconda pole stagionale
Home  »  TCR

Le Audi non si ripetono con il grande caldo, tornano in vetta le Hyundai davanti a Björk

Una Vallelunga dal volto completamente cambiato ha stravolto le gerarchie stabilitesi nelle due prove libere del terzo round del TCR World Tour. Il drammatico innalzamento delle temperature (oltre 53°C, dieci in più di ieri pomeriggio) ha quasi totalmente affossato l’armata Audi e riportato al vertice l’accoppiata Hyundai formata da Norbert Michelisz e Mikel Azcona, i quali hanno monopolizzato la prima fila come un mese e mezzo fa a Portimão.

La sfida tra le due Elantra, che in ogni caso non avevano decisamente mostrato tutto il potenziale nelle libere, si è protratta fino all’ultimo settore dell’ultimo giro della Q2 quando Michelisz ha rovesciato le sorti di una qualifica che sembrava volgere a favore di Azcona. Tra tutti i settori della pista il divario tra i due piloti del team BRC Racing non è mai stato superiore a 65 millesimi, quelli che il magiaro ha rifilato al basco proprio nell’ultimo intertempo per distanziarlo di appena 15 sotto la bandiera a scacchi. L’1:40.351 registrato dal campione del mondo 2019 non ha intaccato il record assoluto della pista, complice appunto il grande caldo di questo pomeriggio.

Terzo tempo per Thed Björk, a sorpresa il migliore dello squadrone Lynk&Co e giunto ad appena un decimo e mezzo da una pole position che gli manca da quattro anni. Audi e il team Comtoyou si sono dovuti accontentare di chiudere la seconda fila con Frédéric Vervisch, che se non altro ha conservato la posizione di comando tra i piloti di Ingolstadt assunta nelle libere.

La terza linea dello schieramento di gara-1 sarà occupata da Santiago Urrutia e Robert Huff, mentre la zavorrata Lynk&Co di Yann Ehrlacher non è andata oltre un settimo posto comunque positivo viste le circostanze, davanti alla Honda di Néstor Girolami. A proposito di vetture appesantite, l’altra auto a massimo carico in pista ha centrato la pole di gara-2 con la griglia invertita: Ma Qinghua si è infatti piazzato decimo e nella corsa conclusiva aprirà il gruppo con John Filippi al suo fianco, determinato a replicare quanto fatto in Belgio.

Fuori dalla top ten Kobe Pauwels, che dopo le ottime prove libere si attendeva sicuramente ben altro risultato, e Aurélien Comte, ancora una volta il migliore tra i rappresentanti del TCR Italy. Il parigino al volante della Cupra ha escluso dalla Q2 Marco Butti, che in entrambe le manche prenderà il via dal 13° posto davanti a Kevin Ceccon.

L’appuntamento con gara-1 del TCR Italian Festival da Vallelunga è per domani alle 11:10.

Classifica Q1:

Classifica Q2:

Immagine copertina: ACI Sport


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)