Brembo

TCR World Tour | Penultimo round del 2023 a Bathurst, confermate le 25 auto protagoniste

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 7 Novembre 2023 - 11:01
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
TCR World Tour | Penultimo round del 2023 a Bathurst, confermate le 25 auto protagoniste
Home  »  AnteprimeTCRTop

Campionato riaperto dopo la pioggia di Sydney, Huff di nuovo in gioco tra Michelisz ed Ehrlacher

Il secondo dei tre fine settimana conclusivi del TCR World Tour 2023 sposterà i protagonisti della serie mondiale di circa 170 chilometri a ovest, da Sydney al leggendario Mount Panorama di Bathurst, sempre in Australia e sempre nel Nuovo Galles del Sud. Un campionato di livello mondiale non sbarcava a Bathurst dal 1987 e senza alcun dubbio questa pista e questo scenario rappresentano un enorme valore aggiunto ad una serie che già ha offerto grande spettacolo e una varietà propria di poche omologhe nel motorsport.

Eastern Creek ha riaperto la stagione a nuove possibilità, perché le prestazioni difficili di Norbert Michelisz e soprattutto Yann Ehrlacher hanno rimesso in corsa un Robert Huff capace di salire due volte sul podio, di vincere gara-3 e di chiudere ad una sola lunghezza dall’ungherese della Hyundai.

Una corsa a quattro? Forse, dipende da quali saranno i risultati di Mikel Azcona a Bathurst. Il basco quest’anno pare destinato a subire sempre scivoloni (spesso non dipendenti da lui) dopo i risultati più importanti e come in Argentina questo copione si è ripetuto anche la scorsa settimana. 38 punti di distanza dal compagno di squadra sono molti ma Sydney ha insegnato che i capovolgimenti di fronte possono essere all’ordine del giorno in questo campionato, anche se i 40 chili di compensation weight lo porranno in una situazione di netto svantaggio.

È attesa una rivincita da parte di Ehrlacher e di tutto il team Cyan Racing, affondato dalla pioggia ad Eastern Creek dopo delle prove libere asciutte che avevano lasciato presagire ben altro. Un buon lavoro lo ha svolto Ma Qinghua, mentre Ehrlacher è riuscito a portare sempre a casa una doppia cifra di punti pur perdendo praticamente in ogni occasione dai suoi avversari. Il passivo di 21 lunghezze non è irreparabile ma bisognerà recuperare il più possibile prima della lotteria di Macao.

La entry list dello scorso weekend è stata confermata praticamente in blocco, con Teddy Clairet sulla Peugeot #4 del team di Garry Rogers prima guidata dal fratello Jimmy e Michael Clemente ancora in corsa per chiudere il budget per guidare la sua Cupra. 25 vetture di cui 15 a concorrere per il TCR Australia, con piloti che hanno dimostrato di poter correre contro i migliori al mondo.

Bathurst chiuderà la partita della serie australiana con cinque protagonisti ancora matematicamente in corsa. Gli alfieri del team HMO Customer Racing hanno fatto la differenza anche nella lotta con i piloti del World Tour e hanno confermato la loro posizione di dominanza in campionato: Bailey Sweeny conduce con 708 punti contro i 679 di Joshua Buchan e il ruolo di terzo incomodo è ricoperto da Aaron Cameron, che ha perso un’ottima occasione in gara-2 per un jump start e segue Buchan ad ulteriori 20 lunghezze.

Nessuna variazione per quanto concerne il Balance of Performance di base delle vetture impiegate a Bathurst. Il compensation weight, oltre al già citato Azcona, penalizzerà su tutti anche Sweeny, Ben Bargwanna e il più grande protagonista di Sydney, Will Brown. Dieci chili verranno caricati anche sull’Audi di Huff e sulla Hyundai di Buchan, per quanto concerne i protagonisti principali a livello di classifiche.

Round da tre gare anche a Bathurst, come tradizione per il TCR Australia, sempre su TCR TV e sul canale YouTube della serie per quanto concerne qualifiche e gare. Parlando degli orari italiani, venerdì andranno in scena le prove libere all’1:20 e alle 6:00, sabato le qualifiche alle 2:35 e gara-1 alle 6:15, domenica gara-2 alle 2:50 e gara-3 alle 6:10.

Immagine copertina: tcr-series.com


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)