TCR World Tour | Mexico City 2025, Qualifiche: Esteban Guerrieri sempre imprendibile, sua la pole position. Hyundai anonima, fuori dal Q2

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 2 Maggio 2025 - 18:25
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR World Tour | Mexico City 2025, Qualifiche: Esteban Guerrieri sempre imprendibile, sua la pole position. Hyundai anonima, fuori dal Q2
P300
Home  »  TCR

La prima pole dell’anno del TCR World Tour è andata a Honda con Esteban Guerrieri. Miglior Hyundai 13esima

Il TCR World Tour ha affrontato la sua prima qualifica del 2025 e la storia è stata la medesima delle prove libere: una sfida tra Honda e Lynk & Co sul filo dei millesimi, che ha visto prevalere la prima grazie alla pole position di Esteban Guerrieri.

Juan Pablo Sierra ha invece ottenuto la pole per quanto riguarda il TCR México grazie a un incredibile dodicesimo posto assoluto, davanti a una Hyundai totalmente in palla.

CRONACA DELLA SESSIONE

Nel primo run fatto dai piloti per queste qualifiche del TCR World Tour 1:34.916 è stato il miglior tempo fatto registrare da Yann Ehrlacher, seguito da tutto il plotone delle Lynk & Co formato da Santiago Urrutia, Ma Qing Hua e Thed Björk.

Al secondo giro però Björk si è subito migliorato piazzandosi davanti a tutto il gruppo con 60 millesimi di vantaggio, fermando il crono su 1:34.856. La prima posizione del vice-campione 2024 è durata meno di un minuto, in quanto Ignacio Montenegro lo ha poi spodestato, limando di tre decimi netti la migliore prestazione. A lui è seguito Esteban Guerrieri, che ha abbassato di un ulteriore decimo il limite, con un tempo di 1:34.422.

Oltre al gruppo delle Honda e Lynk & Co, la miglior vettura si è confermata essere la Cupra con Comte quasi sotto il muro dell’1:35 e un incredibile Julio Rejón a solo un decimo dal francese. Grande difficoltà per Hyundai che invece si è trovata a metà sessione con Girolami dodicesimo e unico momentaneamente qualificato al Q2.

Nell’ultimo run, il primo a migliorarsi è stato Ehrlacher, che si è spinto in seconda posizione a soli 27 millesimi da Guerrieri, mentre Björk è salito in quarta a poco più di un decimo dalla vetta. Urrutia, invece, si è stabilito al quinto posto a meno di due decimi dall’argentino.

Qualifica serratissima tanto che Comte si è insidiato al quarto posto a 19 millesimi da Björk e con un margine di soli 3 su Montenegro.

Hyundai, che ha continuato a faticare, tanto da avere ancora un solo nome qualificato per il Q2, anche se questa volta con Michelisz come unico in Top12, è scesa in pista ancora una volta negli ultimi minuti, per cercare di ottenere la qualificazione con tutte e tre le vetture.

Le Elantra sono transitate sul traguardo con un solo minuto rimasto sul cronometro e con un giro precedente che non è stato abbastanza per ottenere il passaggio. Nel mentre Filippi si è migliorato salendo al decimo tempo con un vantaggio di mezzo secondo sul primo degli esclusi.

Al termine del Q1 a ottenere il passaggio al Q2 sono stati i primi dieci con Guerrieri, Ehrlacher, Björk, Montenegro, Ma, Urrutia, Rodrigo Rejón, Filippi e Julio Rejón. I primi eliminati sono stati Jourdain e Sierra con quest’ultimo a conquistare la pole position nel TCR México.

Il primo grande colpo di scena è arrivato nelle qualifiche con Norbert Michelisz che non è andato oltre il tredicesimo posto, eliminato per otto decimi, Néstor Girolami quindicesimo a 1.2 secondi dalla tagliola e Mikel Azcona addirittura diciannovesimo ad oltre due secondi dal limite del 12esimo posto. Lo spagnolo ha lamentato un problema sia al turbo, sia una rottura al rollbar che gli hanno gravemente compromesso questa prima qualifica della stagione.

Passando al Q2, subito giro incredibile da parte di Thed Björk che ha ottenuto un interessante 1:33.932, che gli ha permesso di precedere di oltre un decimo sia Ignacio Montenegro che Yann Ehrlacher. Guerrieri non è invece andato oltre il settimo tempo, mettendosi dietro anche a Urrutia, Comte e Ma.

Nell’ultimo run, Ehrlacher è balzato in cima al monitor dei tempi in 1:33.814, ma è stato prontamente battuto da Guerrieri in 1:33.742, con Björk scivolato terzo, mentre Montenegro si è piazzato al quarto posto. Urrutia ha chiuso con il quinto tempo, Comte – con la prima delle Cupra – non è andato oltre il sesto posto precedendo Ma, Julio Rejón, Filippi e Rodrigo Rejón.

Al termine della sessione, quindi, prima Pole Position nel TCR World Tour per Esteban Guerrieri, che non scattava davanti a tutti dai tempi del WTCR. Appuntamento alle 23 con il via di Gara 1.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

Immagine di copertina: TCR World Tour

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA