TCR World Tour | Mexico City 2025, Gara 2: Riscatto di Guerrieri che sul finale resiste all’arrivo di Ehrlacher

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 3 Maggio 2025 - 20:25
Tempo di lettura: 5 minuti
TCR World Tour | Mexico City 2025, Gara 2: Riscatto di Guerrieri che sul finale resiste all’arrivo di Ehrlacher
P300
Home  »  TCR

Vittoria costruita al via per Esteban Guerrieri, che mette una pezza all’errore di ieri

Una partenza in Gara 1 da dimenticare ha solo messo una macchia al weekend di Città del Messico del TCR World Tour di Esteban Guerrieri. Il pilota Honda oggi si è riscattato con una partenza perfetta che gli ha permesso di guadagnare il successo.

Una vittoria sofferta sul finale perché il degrado gomme della sua Civic ha permesso a Erhlacher di rifarsi sotto, tanto da portare a un arrivo al photofinish tra i due. Incredibile disfatta Hyundai fuori dalla Top10, con Azcona partito in pole e arrivato sedicesimo a oltre un minuto.

CRONACA DELLA GARA

Spenti i semafori, partenza buona di Azcona che è riuscito a mantenere la prima posizione, ma dopo i primi metri è stato sverniciato dalle Cupra, con Comte salito al comando davanti a Jourdain e Rodrigo Rejón. Il messicano ha però dovuto cerdere la posizione a Ma e Guerrieri tagliando la prima curvA, mentre grandi problemi al posteriore per Azcona lo hanno fatto precipitare al sesto posto.

Guerrieri intanto si è portato anche davanti a Jourdain salendo al secondo posto. Alle loro spalle Björk è salito al quinto posto, con Erhlacher settimo e Urrutia ottavo. Partenza incubo per Michelisz che è precipitato al diciassettesimo, perdendo quattro posizioni.

Il ritmo dei piloti del World Tour è stato senza dubbio migliore, tanto che giro dopo giro Jourdain e i Rejón hanno iniziato a perdere posizioni, scendendo sempre più in classifica. Belle retrovie Zesati invece è andato a prendere la leadership per quanto riguarda la classifica del TCR México.

Guerrieri carico di voglia di riscattarsi è andato di forza a prendersi la prima posizione ai danni di Comte al debutto del terzo giro, con una staccata di prepotenza in curva 1.

Solo al quinto giro Azcona è riuscito a mettersi alle spalle Julio Rejón, ma non dopo che entrambi sono stati sopravanzati da Montenegro che in un colpo solo è salito all’ottavo posto. Negli stessi momenti Sandoval ha invece sorpassato Zesati per andarsi a prendere la prima posizione nel TCR México.

Ne ha dovuti aspettare invece due in più Urrutia per mettersi finalmente alle spalle la vettura di Jourdain, anche se ormai il gruppetto di Lynk & Co era distante oltre cinque secondi. Negli stessi istanti Ma ha lasciato passare Björk per permettere allo svedese di agganciare a passare Comte.

Le difficoltà di Azcona sono continuate al nono giro tanto che lo spagnolo ha dovuto cedere posizione a Rodrigo Rejón, Filippi e anche a Girolami, ritrovandosi in pochi secondi a uscire dalla Top10 e precipitare al tredicesimo posto.

Nel gruppetto delle Lynk & Co, anche Ehrlacher ha sfruttato la concessione di Ma per salire in quarta posizione, mentre al decimo giro grande colpo di scena con Julio Rejón che ha sbagliato la staccata della curva in entrata del Foro Sol, la quale gli ha fatto perdere la nona posizione, con il messicano scivolato 21esimo assoluto. Il campione messicano è poi finito in erba alla staccata della prima curva, riuscendo però a ripartire così da non causare una neutralizzazione.

A sorpresa all’undicesimo giro Ehrlacher è riuscito a recuperare su Björk e a prendersi la terza piazza, mentre dietro di loro

Nei giri successivi Ehrlacher ha impiegato un po’ di tempo per riuscire a incollarsi nuovamente a Comte, attaccandosi agli scarichi a soli quattro minuti dal termine. Al giro successivo Ehrlacher è stato capace di passare la Cupra quasi con facilità alla staccata della prima curva. In due giri il francese è riuscito quindi a ricucire tutto il gap su Guerrieri.

All’ultimo giro il francese si è quasi incollato all’argentino, anche se non troppo per poter pensare di impensierirlo abbastanza per il successo. Ciò è dovuto a una pesante vibrazione che ha colpito la Civic di Guerrieri, che ha iniziato a faticare nelle ultime cinque tornate della corsa.

Il rischio si è verificato giusto all’ultimo settore quando Ehrlacher si è incollato alla Honda, ma Esteban Guerrieri è riuscito a vincere per solo 131 millesimi con i due quasi affiancati sul traguardo. Terzo posto per Comte che ha portato a podio la Cupra alla sua prima gara nel World Tour da vettura full-time.

Ottimo quarto posto per Ma Qing Hua, che alla fine si è visto restituire la posizione da Thed Björk, mentre Santiago Urrutia è stato più anonimo della gara di oggi, terminando sesto a quattro secondi dai compagni di squadra. Si è chiuso con un settimo posto il primo risultato utile di Ignacio Montenegro da pilota ufficiale del Mondiale, con l’argentino che ha preceduto Jourdain – migliore dei messicani – di solo un secondo.

Ottima nona piazza anche per Rodrigo Rejón che è riuscito a resistere alla pressione di John Filippi, che ha serrato la Top10. Disastrosa la Hyundai, con Néstor Girolami migliore al traguardo ma con 43 secondi di ritardo dal vincitore.

Con il dodicesimo tempo, Sandoval è invece conquistato il successo nel TCR México precedendo Carlos Zesati con l’Audi dello Zesati VP Garage e Pablo Cervantes con la Cupra del Centur Silen. Per solo due decimi l’Audi #12 del RE Motorsport ha mancato la posizione a podio.

Dietro al gruppetto delle vetture messicane sono giunti Norbert Michelisz e Mikel Azcona, sedicesimo e diciassettesimo, a oltre un minuto di ritardo.

CLASSIFICA COMPLETA GARA 2

Siccome Gara 3 prevede una griglia basata sui punteggi accumulati al termine di Gara 2 – durante tutto il weekend -, questa notte Guerrieri partirà davanti all’armata Lynk & Co con Ehrlacher secondo, Björk terzo e Urrutia quarto.

Immagine di copertina: TCR World Tour

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA