Mikel Azcona e Norbert Michelisz vicini a battere il record della pista di Macao. Ehrlacher parte con un vantaggio rassicurante su Björk
A Macao il TCR World Tour ha disputato le ultime prove libere di questo 2025 e almeno da quanto visto in questo giovedì, le vetture da battere sul Guia Circuit saranno le Hyundai. Le tre Elantra N di BRC Squadra Corse si sono confermate in entrambe le sessioni tra le prime posizioni, con Mikel Azcona e Norbert Michelisz ad alternarsi al comando.
Piede ben pestato sull’acceleratore in quanto lo spagnolo è andato a soli tre decimi dal giro record della pista, segnato nel 2023, mentre l’ungherese è stato distante quattro decimi nella sesione della mattinata italiana.
Tra i contendenti al titolo, Yann Ehrlacher è sembrato quello partito col piede giusto, capace di chiudere due volte secondo anche se sfiorando più e più volte le barriere, mentre Thed Björk deve ancora trovare la giusta quadra per scollarsi dalla settima posizione ottenuta sia nella mattina che nel pomeriggio macaense.
FP1
La sessione si è svolta linearmente ad eccezione di una bandiera rossa esposta proprio a metà della stessa, quando Andy Liang è rimasto fermo al tornantino Melco, costringendo la direzione gara a interrompere le FP1 per recuperare la sua Hyundai Elantra N.
Nella prima metà la Lynk & Co sembrava avere il passo migliore, ma quando i piloti hanno iniziato ad abbassare i tempi, la Hyundai è uscita dal nascondiglio e Mikel Azcona ha afferrato il miglior tempo proprio sotto la bandiera a scacchi fermando il cronometro su 2:28.244.
Distacchi astronomici per il resto del gruppo con Yann Ehrlacher distanziato di oltre 1.2 secondi e Norbert Michelisz di 1.4. Quarto posto per la prima delle Honda di Esteban Guerrieri, seguito dal connazionale Néstor Girolami, quindi dalle altre Lynk & Co di Santiago Urrutia, Thed Björk e Ma Qing Hua, che mai hanno propriamente spinto sul pedale dell’acceleratore.
Il ritorno di Pepe Oriola nel Mondiale Turismo lo ha visto subito in nona piazza, non solo davanti a Lo Sze Ho, ma anche davanti al compagno di squadra Ignacio Montenegro, anche se i due hanno accusato distacchi fuori dal normale. Più difficoltà sia in casa SP Compétition, con Max Hart capace di precedere Aurélien Comte, gravato dai 40 kg di zavorra, sia in HMO Custom Racing, totalmente irriconoscibile rispetto ai tre round precedenti.

FP2
Inversione di ruoli in casa BRC per le seconde libere, perché questa volta il più rapido è stato Norbert Michelisz, mentre a perdere terreno è stato Mikel Azcona, con i due ancora una volta primo e terzo, intervallati da Yann Ehrlacher che ha confermato il suo secondo posto. L’ungherese di Hyundai ha firmato il tempo di 2:28.386, risultando anche un decimo più lento rispetto al tempo dello spagnolo della mattinata.
Hyundai ha però confermato ancora di più la propria forma in quanto Néstor Girolami ha preso la quarta posizione a solo un secondo dalla vetta, mettendosi oltretutto ancora una volta alle spalle le Lynk & Co di Santiago Urrutia, Ma Qing Hua e Thed Björk, anche loro più vicini alle posizioni di testa, ma con lo svedese sempre abbastanza lontano dal proprio rivale per il campionato.
Peggio è andata Honda con Esteban Guerrieri e Ignacio Montenegro solo ottavo e nono, e con l’argentino più esperto che si è reso protagonista di un paio di dritti alla Lisboa. Come lui anche Pepe Oriola, che ha rischiato invece il contatto con il muro, ma che questa volta ha invece pagato due secondi di gap dai compagni di squadra.
Sempre distanti sia SP che HMO, con Ryan MacMillan che invece questa volta è stato autore dell’unica bandiera rossa della sessione, esposta a pochi minuti dal termine, dopo aver toccato le barriere in curva 7, ma essersi fermato con la propria Hyundai solo dopo la 21.

Il TCR World Tour tornerà in pista domani mattina alle 5:10 con l’ultima sessione di qualifiche dell’anno, che vedrà il Q1 da 30 minuti e il Q2 da 15 e che sarà trasmessa in diretta su Parc Fermé, con commento in italiano.
Immagine di copertina: TCR World Tour
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


