NASCAR

TCR World Tour | Inje 2025, Qualifiche: Björk in pole davanti a Buchan, con l’unica Hyundai in mezzo al dominio Lynk & Co

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Coautore: Sara Colombo
Pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 04:10
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR World Tour | Inje 2025, Qualifiche: Björk in pole davanti a Buchan, con l’unica Hyundai in mezzo al dominio Lynk & Co
P300
Home  »  TCR

Thed Björk imprendibile sotto la pioggia di Inje. Secondo Buchan, unica Hyundai capace di volare. BRC in difficoltà

Da Inje – La prima qualifica del TCR World Tour in Corea del Sud si è disputata in condizioni totalmente differenti da quelle di ieri. Se infatti nelle libere il sole e anche un timido caldo si sono fatti spazio sul tracciato di Inje Speedium, questa mattina il paddock si è svegliato sotto la pioggia. A gestire al meglio questo meteo è stato Thed Björk, che ha conquistato la pole position davanti a Josh Buchan.

Choi Jeong Weon ha invece fermato la pole position per quanto concerne il TCR Asia davanti al contendente al titolo Diego Morán, Lo Sze Ho e Sean Chang, il leader del campionato che continua a rimanere guardingo.

CRONACA DELLA SESSIONE

Q1 – Date le condizioni differenti dal resto del weekend e quindi totalmente nuove per ogni pilota, le vetture impegnate nella sessione sono subito scese tutte in pista per non perdere nemmeno un secondo.

Il primo pilota a segnare un tempo è stato Ma Qing Hua in 1:55.199, ma i suoi compagni di squadra hanno subito fatto meglio, con Santiago Urrutia che dopo il primo giro cronometrato si è posto al comando in 1:53.450. Al secondo passaggio, chiunque è riuscito a limare il proprio riferimento, ma a rimanere davanti è stato sempre l’uruguaiano che ha abbassato in 1:53.313.

Al settimo minuto a regolare il plotone di Lynk & Co, che fino a questo momento aveva dominato la sessione, è stato Esteban Guerrieri che ha fermato il suo crono su 1:52.898.

Dopo il classico pit stop di metà manche, tutti i piloti sono tornati in pista per gli ultimi minuti a caccia del pass per il Q2. Guerrieri ha notevolmente migliorato il suo riferimento portandosi a 1:52.050 e rifilando oltre un secondo alle Lynk & Co di Urrutia, Björk ed Ehrlacher.

A cinque minuti dal termine la bandiera rossa è stata esposta dopo che Reignbert Diwa, con la Hyundai di Eurasia Motorsport, è finito in testacoda e contro le barriere in curva 15, dopo un incontro non specificato con la vettura di Björk. Poco prima dell’introduzione Björk era riuscito a migliorarsi portandosi al secondo posto a sette decimi e mezzo dal battistrada.

Dopo poco più di cinque minuti la bandiera verde è tornata a sventolare a Inje per gli ultimi 4m45 di Q1 fondamentali per il passaggio alla manche conclusiva, ma anche perché la pioggia nel mentre ha smesso di cadere sul tracciato.

I primi a migliorarsi sono stati Josh Buchan, che è salito al quarto posto, essendo comunque già all’interno dei primi dieci, mentre Dušan Borković ha fatto qualche passo in avanti, ma rimanendo comunque fuori dai primi dieci.

Guerrieri ha preso bandiera senza scendere sotto il muro dell’1.52, ma alle sue spalle Urrutia si è migliorato riprendendo il secondo posto a solo mezzo second dall’argentino. Una volta che tutte le vetture hanno effettuato il passaggio sul traguardo, a ottenere il passaggio per il Q2 sono stati Guerrieri, Urrutia, Björk, Buchan, Ehrlacher, Ma, Azcona, Comte, Junesung e Junui Park.

Primo degli esclusi, per soli 58 millesimi – ma a due secondi dalla vetta -, Néstor Girolami con l’undicesimo tempo davanti al connazionale Ignacio Montenegro, quindi Dušan Borković e Norbert Michelisz, solo quattordicesimo a quasi tre tre secondi dal battistrada.

Ryan MacMillan ha firmato il quindicesimo tempo davanti a Choi Jeong Weon, il quale ha invece ottenuto la pole position per quanto concerne il TCR Asia con il tempo di 1:55.346. Dietro di lui Diego Morán che invece ha mancato la seconda pole dell’anno per soli 34 millesimi, quindi Lo Sze Ho staccato di 60 millesimi dal migliore degli asiatici.

Ancora una volta quarto tempo per il leader del campionato Sean Chan, che invece si è ritrovato a nove decimi da Choi, quindi alle sue spalle Benny Santoso, Red Diwa e Andy Liang a chiudere la classifica. Quest’ultimo ha disputato solo i primi minuti della sessione prima di rientrare ai box per problemi.

RISULTATI COMPLETI Q1

Q2 – Il primo tempo imposto nella sessione decisiva è stato quello di Yann Ehrlacher in 1:52.470, ma il francese è durato giusto una manciata di secondi al comando prima che il compagno di squadra Thed Björk si ponesse nuovamente al comando scendendo sotto l’1:52 e fermando il cronometro su 1:51.698.

Dopo il primo run, a seguire lo svedese sono stati Ehrlacher, Guerrieri, Ma, Junesung Park, Comte, Junui Park e Azcona, anche se dal pilota Honda in poi hanno registrato tutti riscontri molto più altri rispetto al Q1.

Durante il secondo tentativo, colpo di fulmine di Buchan che si è issato al secondo posto a mezzo secondo dal campione WTCC 2017. All’ultimo secondo Ma si è invece lanciato verso il quarto posto appena alle spalle di Ehrlacher, anche se con oltre otto decimi di gap.

Scaduti anche i dieci minuti del Q2, Thed Björk ha conquistato la prima pole position stagionale, nonché la prima da Macao 2024. Lo svedese ha preceduto l’ottimo Josh Buchan che ha invece conquistato per la prima volta in carriera la prima fila nel TCR World Tour, rendendosi il miglior pilota Hyundai sulla griglia.

Alle spalle dell’australiano il trittico Lynk & Co con Yann Ehrlacher a precedere Ma Qing Hua e Santiago Urrutia, con il primo a sette decimi dal battistrada, mentre il secondo e il terzo rispettivamente a 1.6 e 1.7.

Solo un sesto posto per la migliore delle Honda, nonché l’unica qualificata nel Q2, quella di Esteban Guerrieri che ha pagato due secondi dalla pole. Dietro di lui Aurélien Comte, quindi Junesung e Junui Park e alla fine solo decimo Mikel Azcona, incredibilmente decimo e con oltre sei secondi di ritardo.

RISULTATI COMPLETI Q2

Il TCR World Tour scenderà in pista tra circa cinque ore con il via della prima delle tre gare del weekend coreano.

Immagine di copertina: P300.it

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi