Partenza in cima per il pilota di casa Junui Park, a cui ha fatto seguito Thed Björk al calare della sera
Da Inje – Hyundai e Lynk & Co si alternano alla vetta delle classifiche delle libere del TCR World Tour. La serie, per la prima volta in Corea del Sud, con ben 22 vetture in pista, incorona il marchio di casa come globalmente il più forte. È tuttavia Thed Björk a far registrare il miglior tempo di giornata scendendo sotto il muro dell’1:41.
PROVE LIBERE 1
La prima storica sessione del TCR World Tour in Corea del Sud, che segue a un breve shakedown effettuato ieri pomeriggio, è iniziata con il il blocco delle vetture di casa a piazzarsi davanti. Il più rapido di tutti è però stato uno dei piloti di casa, con uno dei team di casa: Junui Park che, con la Hyundai Elantra EV N di Solite Indigo Racing, ha fatto firmare il miglior tempo del primo pomeriggio coreano in 1:41.062, rifilando oltre quattro decimi a Mikel Azcona, seguito a meno di un decimo da Junesung Park e quindi da Josh Buchan.
La prima delle vetture non Hyundai è stata quella del leader del campionato Yann Ehrlacher con la Lynk & Co, il quale ha però pagato un secondo di gap dal battistrada. Il pilota di Cyan Racing è stato seguito dalla prima Honda con Dušan Borković, che ha registrato lo stesso e identico riferimento del francese, mettendosi dunque alle spalle un gruppetto ristretto di piloto con Aurélien Comte settimo (+0.020), Ryan MacMillan ottavo (+0.063) e Néstor Girolami nono (+0.118). A chiudere la Top10 è stato Thed Björk.
Fuori dalla Top10, a 1.6 secondi dal miglior tempo, Choi Jeong Weon che con l’undicesimo riscontro ha firmato invece il più rapido di quelli in corsa anche per la classifica del TCR Asia. Il coreano è stato anche protagonista dell’unica interruzione della sessione: una bandiera rossa esposta dopo dodici minuti – per meno di cinque -, dovuta a una sua uscita di pista in curva 7.
Nel contesto della serie regionale asiatica, il secondo posto l’ha registrato Diego Morán a due decimi dal rivale, quindi Lo Sze Ho con il terzo a quattro decimi dal miglior tempo. Solo quarto il leader della classifica Sean Chang.
RISULTATI COMPLETI PROVE LIBERE 1
PROVE LIBERE 2
Con il calare delle luci naturali si sono accesi i fari delle vetture che hanno disputato la seconda sessione di prove libere nello spettacolare palcoscenico del tramonto coreano. Nell’ultima sessione di libere prima dell’inizio delle prove ufficiali, il miglior tempo è andato alla Lynk & Co di Thed Björk, che ha fermato il cronometro sul riferimento di 1:40.906, risultando l’unico pilota ad oggi a scendere sotto il muro dell’1:41.
Hyundai, sulla pista di casa, si è comunque confermata forte dato che il secondo migliore in pista è stato Josh Buchan anche se con due decimi di gap dallo svedese di Cyan Racing. Lynk & Co che ha di che sorridere in questo venerdì dato che ha chiuso con tre vetture nelle prime sei posizioni, con Santiago Urrutia terzo e Yann Ehrlacher sesto, rispettivamente a mezzo secondo e otto decimi.
I tempi, ancora non del tutto indicativi dati i distacchi, hanno visto Esteban Guerrieri al quarto posto davanti a Mikel Azcona, ancora una volta primo dei piloti di BRC Squadra Corse, il quale ha pagato otto decimi di gap dalla vetta.
A chiudere il grosso gruppo di Hyundai nelle prime dieci posizioni si sono inseriti anche Junesung Park con il settimo tempo, quindi Néstor Girolami con l’ottavo, Ryan MacMillan con il nono e infine Junui Park a serrare la Top10.
Appena fuori dalla stessa, con 1.3 e 1.4 secondi di margine, le ultime vetture rispettivamente di Cyan e BRC con Ma Qing Hua a precedere Norbert Michelisz. Tanti problemi per Ignacio Montenegro che, oltre ad aver iniziato in leggero ritardo la propria sessione, ha più volte visitato la corsia dei box durante la mezz’ora a causa di problemi alla trasmissione.
Dietro di lui si è piazzata la prima vettura del TCR Asia, quella di Diego Morán che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:42.777, mettendosi alle spalle non solo Aurélien Comte, ma anche Lo Sze Ho e Benny Santoso. Ancora una volta quarto il leader del campionato Sean Chan. Senza tempo, per prolungati lavori alle rispettive vetture, Choi Jeong Weon e Andy Liang.
RISULTATI COMPLETI PROVE LIBERE 2
Immagine di copertina: TCR World Tour
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.