Josh Buchan e Ryan MacMillan impegnati non solo a Tailem Bend e Macao ma anche a Inje, con l’esordiente presente pure in Cina
A circa due mesi di distanza si torna a parlare di TCR Australia in quanto tra circa due settimane inizierà la stagione 2025 che consterà di soli due round in concomitanza con il TCR World Tour. E ridar vita alle discussioni sulla serie australiana ci pensa la squadra campione dello scorso anno, HMO Customer Racing, che ha annunciato il proprio impegno per gli ultimi quattro round di questo Mondiale.
Durante gli ultimi dieci mesi l’azione in pista per le vetture TCR in Australia si è limitata solo a varie sessioni di test privati, siccome dopo la cancellazione dei round inaugurali ad aprile e giugno si è optato per ridurre a solo due gli appuntamenti validi per questa stagione. Anche per dare più opportunità ai propri piloti di correre per più weekend, HMO affronterà tutta la stagione australasiatica del World Tour.
Inizialmente erano previste tre vetture al via per la squadra campione con Josh Buchan e un secondo pilota da confermare al volante della Hyundai Elantra N e l’esordiente Ryan MacMillan sulla i30 N. La scorsa settimana è stato però definito che saranno solo due le auto in griglia, con il campione in carica della Formula Open che è stato dunque promosso sulla vettura più evoluta.
Per Tailem Bend, Inje e Macao sarà una formazione a due vetture quella portata in pista da HMO, mentre per il solo round cinese di Zhuzhou a competere in rappresentanza del team australiano sarà il solo MacMillan, in quando Buchan sarà impegnato in Nuova Zelanda per l’ultimo round dei campionati GT australiani.
“Con due titoli in tasca, il mio obiettivo quest’anno è sempre stato quello di fare una buona impressione durante i round internazionali a The Bend e Macao – ha dichiarato Josh Buchan -. Mentre sfortunatamente dovrò mancare la gara in Cina, sono entusiasta di avere un’altra possibilità per correre contro i piloti del World Tour a Inje Speedium in Corea del Sud, casa di Hyundai. È stato un peccato non aver potuto correre quest’anno, ma ho potuto provare la nuova macchina recentemente e sono fiducioso del fatto che abbiamo la miglior vettura e team, in HMO Customer Racing, per poter lottare al vertice”.
“Mi è piaciuta molto la competizione quando il TCR World Tour è venuto l’ultima volta in Australia nel 2023 a Eastern Creek e Bathurst, quando abbiamo portato al debutto la Elantra N. Con più esperienza dietro al volante di questa vettura, e con una macchina completamente nuova, ho un conto in sospeso contro i migliori del mondo”.
“Non era assolutamente parte del piano originale, ma è strabiliante pensare che ora farò il mio debutto sulle vetture turismo in un campionato mondiale – ha affermato Ryan MacMillan -. Questo è incredibile. Non vedo l’ora di sfidare piloti di caratura mondiale e imparare da Josh e da HMO Customer Racing. Sono entusiasta di questa pressione. È il miglior tipo di competizione che potessi avere e una grande opportunità per accelerare la mia carriera”.
Immagine di copertina: TCR Australia
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.