TCR World Tour | Cyan Racing conferma le sue quattro punte

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 12 Aprile 2024 - 22:55
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
TCR World Tour | Cyan Racing conferma le sue quattro punte
P300
Home  »  TCR

Per il terzo anno consecutivo Cyan Racing e Lynk & Co schierano i campioni Ehrlacher e Bjork affiancati da Urrutia e Ma.

A una settimana dal via della seconda stagione del TCR World Tour è arrivata l’ufficialità sulla line up 2024 di Cyan Racing, con tutti i piloti nuovamente al volante della Lynk & Co 03 FL TCR. Nulla di nuovo rispetto alle passate stagioni, con i quattro piloti al via che saranno gli stessi visti anche nel campionato precedente.

Oltre al già confermato Santiago Urrutia, che era stato già confermato lo scorso agosto, a lui si uniscono nuovamente il campione WTCC 2017 Thed Björk, il bicampione WTCR 2020-2021 Yann Ehrlacher e il campione TCR China 2020 Ma Qing Hua.

I quattro piloti continuano dunque una formazione che li vede impegnati insieme dal 2022 – ai tempi del WTCR – con i primi tre che addirittura condividono i box dal lontano 2020. Per i due campioni mondiali, questo sarà il proprio sesto anno all’interno al volante della Lynk & Co, mentre per l’uruguaiano si tratta del quinto.

“Siamo grati di vedere il Kumho TCR World Tour raggiungere lo status FIA e non abbiamo dubbi che il campionato sarà ancora più competitivo quest’anno, una sfida ulteriore che motiverà ogni membro della squadra a difendere il titolo a squadre e riportare a casa quello piloti” – ha affermato il Team Manager Frederik Wahlén.

“Sono orgoglioso di continuare a rappresentare Lynk & Co Cyan Racing nel TCR World Tour. Sono motivato tanto quanto la mia prima stagione con il team nel 2019. Abbiamo un pacchetto molto forte e sono davvero pronto per le sfide che mi aspettano” – ha detto Yann Ehrlacher.

“Sono entusiasta di iniziare la mia 13esima stagione con il team e continuare la nostra striscia vincente insieme. Abbiamo avuto una buona off-season con un’ottima preparazione in vista della prossima stagione e mi definisco più che pronto” – ha commentato Thed Björk.

“Sono super entusiasta di essere ancora parte di Cyan Racing e non vedo l’ora di tornare a correre. Sarà una stagione davvero combattuta e con tanti nuovi circuiti e avversari, ma so che tutti nel team hanno lavorato duramente per migliorarsi e per questo ho buone sensazioni” – sono le parole di Santiago Urrutia.

“Sono particolarmente felice per questa stagione dato che torneremo a correre in Cina, il mio paese natale. La mia speranza è di fare un passo in avanti in classifica, così come difendere il titolo a squadre e sono fiducioso che possiamo riuscirci” – ha detto Ma Qing Hua.

Dal ritorno ufficiale nel 2016, ai tempi del WTCC, il Cyan Racing ha vinto tre titoli piloti (WTCC 2017 con Björk e WTCR 2020-2021 con Yann Ehrlacher) e cinque titoli a squadre (WTCC 2017 con Volvo, WTCR 2019-2020-2021 con Lynk&Co e TCR World Tour 2023 sempre con Lynk&Co).

Immagine di copertina: Cyan Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA