Ventidue iscritti per il penultimo round del TCR World Tour che correrà nuovamente al fianco del TCR Asia
Appena dieci giorni di pausa e il TCR World Tour ritorna a sfrecciare in pista per il penultimo round stagionale che si disputerà a Zhuzhou, in Cina; questa volta in casa di Lynk & Co, dopo l’ultimo appuntamento svolto sotto il tetto di Hyundai, dove la compagine cinese proverà a prendere lo slancio verso il ritorno al titolo piloti, ma dove potrà già chiudere i giochi per quanto riguarda la conferma di quello a squadre.
Zhuzhou, situato nella provincia di Hunan, e uno degli unici due tracciati confermati dal 2024 al 2025 e sul quale la passata stagione proprio Hyundai e Lynk & Co si erano divise le due corse con i successi di Mikel Azcona e dell’idolo locale Ma Qing Hua, il quale ha ottenuto la sua prima affermazione davanti al pubblico di casa.
Proprio i due costruttori sono quelli che arrivano da vincitori su questa pista, con il marchio sudcoreano trionfatore a Inje grazie a Josh Buchan – assente questo weekend – e Mikel Azcona, mentre per quanto concerne quello cinese ad alzare il trofeo più prestigioso è stato Thed Björk.
Quest’ultimo dovrà disputare un altro fine settimana di rilievo se non vuole far scappare il proprio compagno di squadra Yann Ehrlacher, che in Corea del Sud ha perso qualche punto sul primo degli inseguitori che ora è il campione WTCC 2017. Il distacco tra i due è di soli 42 punti e con 180 ancora da assegnare, questa tappa può diventare cruciale in vista di quella conclusiva di Macao.
Dall’altra parte invece Esteban Guerrieri – due volte a podio in Corea – dovrà cercare di invertire la rotta dopo un altro weekend difficile, in cui la sua esperienza ha dato quello qualcosa in più per permettergli comunque di chiudere due volte tra i primi tre e rimanere a 45 lunghezze dal francese di Cyan Racing.
Più difficile sarà invece la situazione nel box di BRC Squadra Corse perché nonostante Hyundai abbia acchiappato due vittorie, il pilota che totalmente ha meglio figurato dall’altra parte del Mar Cinese è stato Buchan con HMO, mentre il team italiano ha avuto particolari difficoltà, racimolando pochi punti e portando così il primo dei suoi esponenti, Norbert Michelisz, a scivolare da -100 a -148 dalla vetta lasciando così quasi ogni speranza di una terza conferma per il titolo.
In questa tappa ci sarà l’occasione di fare un grosso bottino di punti in quanto le gare in programma saranno tre e non più due come da piano iniziale di questa stagione. Il perché è dovuto alla cancellazione della terza corsa di Tailem Bend, che quindi verrà recuperata domenica mantenendo così le venti previste nel 2025.
NOVITÀ
Il numero di vetture iscritte per questo penultimo incontro è di 22, con la conferma di tutti i piloti titolari del TCR World Tour e nuovi arrivi tra le fila del TCR Asia, che per il secondo round consecutivo affiancherà lo schieramento più importante del Mondo.
Per quanto riguarda il Mondiale, GOAT Racing torna a una formazione a due punte in quanto Dušan Borković non ha confermato la propria presenza nella Terra del Dragone. HMO Customer Racing proporrà di nuovo le due Hyundai Elantra N ma con un cambio di guardia in quanto, a sostituire l’assente Josh Buchan, ci sarà il due volte vincitore Will Brown che farà il suo ritorno con il marchio coreano dopo il titolo vinto nella stagione inaugurale del TCR Australia.
Elantra N che sarà presente anche con Lo Sze Ho, il quale per la prima volta in stagione guiderà la vettura più evoluta del brand di Seoul, dopo essere stato al volante della i30 N nelle precedenti due apparizioni nel TCR World Tour 2025.
In merito al TCR Asia sono stati confermati i contendenti al titolo Sean Chang, Diego Morán e Benny Santoso ma non solo. Presente anche il neo-campione del TCR Chinese Taipei, Choi Jeong Weon, forte di un ottimo debutto sulla scena internazionale a Inje. Ritroveremo ancora una volta anche l’equipaggio di Eurasia Motorsport con Andy Liang e Reignbert Diwa.
Tra le new-entry invece figurano Jiang Nan, che guiderà la seconda Elantra N di Z.Speed, Wang Yi Min, che invece darà supporto nella lotta al titolo a Sean Chang con la seconda Audi di RevX Racing, e Victor Chan, che invece scenderà in pista con la Honda Civic FL5 del Norris Racing, facendo il suo debutto stagionale in griglia.
ZHUZHOU
Quello di Zhuzhou è uno dei tracciati più corti dell’intera kermesse del 2025, non raggiungendo nemmeno i 3.8 chilometri di lunghezza. Quattordici sono le curve che portano il circuito cinese ad essere anche il secondo a girare in senso anti-orario.
Il primo settore è caratterizzato da lunghi rettilinei raccordati da curve secche che offrono varie occasioni di sorpasso – particolarmente alla 3 -, quindi un tratto centrale più lento e tortuoso che presenta chicane e tornanti in successione. Il tratto conclusivo della pista, che riporta sul traguardo torna a mostrare allunghi, più corti rispetto quelli della parte iniziale, dove però i piloti potranno sfruttare in particolar modo curva 11 e 14 per provare manovre d’attacco.

BALANCE OF PERFORMANCE
Al momento della pubblicazione di questa anteprima, nessun cambiamento sui valori del Balance of Performance sono stati effettuati. Le vetture protagoniste figureranno quindi con gli stessi dettagli di potenza, peso minimo e altezza che sono stati già osservati nella tappa precedente ad Inje Speedium.

COMPENSATION WEIGHT
Thed Björk dovrà cercare di non far fuggire il proprio compagno di box Yann Ehrlacher, ma dovrà farlo con il massimo di zavorra dati gli 89 punti portati in cascina due settimane fa. Il francese sarà comunque appesantito in quanto, con 78 punti, è stato il secondo per numero di punti raccolti durante il weekend. Josh Buchan, che avrebbe dovuto caricare 20 kg ma che invece sarà assente, ritroverà la zavorra nell’appuntamento conclusivo di Macao.
- 40 kg | Thed Björk
- 30 kg | Yann Ehrlacher ed Esteban Guerrieri
- 20 kg | Josh Buchan (a Macao)
- 10 kg | Mikel Azcona
ALBO D’ORO
Nonostante sia l’evento di casa di Lynk & Co, il costruttore cinese ha vinto solo tre volte contro le sei di Hyundai che in ogni evento disputato – ad eccezione di quello di Wuhan – ha sempre posto una delle sue vetture davanti a tutti almeno una volta. Per trovare invece l’unico successo di Honda bisogna invece tornare indietro di dieci anni, a quell’unica affermazione registrata da Gianni Morbidelli.
Guardando ai piloti più vincenti, sul tetto della Cina figura Yvan Muller con tre vittorie, ma Thed Björk si trova dietro l’angolo avendone portate a casa due e quindi con la chiara occasione di poter sopravanzare in classifica il suo ex compagno di squadra. Tra i piloti presenti questo fine settimana si conta almeno un successo anche per Norbert Michelisz, Mikel Azcona e Ma Qing Hua, con questi ultimi due unici a trionfare sul tracciato di Zhuzhou.
- 2015, TCR International – Shanghai | Gianni Morbidelli (Honda, WestCoast Racing) e Andrea Belicchi (SEAT, Target Competition)
- 2017, TCR International – Zhejiang | Gabriele Tarquini (Hyundai, BRC Squadra Corse) e Robert Huff (VW, WRT)
- 2018, WTCR – Ningbo | 2x Thed Björk (Hyundai, YMR) e Yvan Muller (Hyundai, YMR)
- 2018, WTCR – Wuhan | Jean-Karl Vernay (Audi, WRT), Mehdi Bennani (VW, SLR) e Gordon Shedden (Audi, WRT)
- 2019, WTCR – Ningbo | 2x Yvan Muller (Lynk & Co, Cyan Racing) e Norbert Michelisz (Hyundai, BRC Squadra Corse)
- 2024, TCR World Tour – Zhuzhou | Mikel Azcona (Hyundai, BRC Squadra Corse) e Ma Qing Hua (Lynk & Co, Cyan Racing)
ORARI E TV
Orari tutto sommato favorevoli al pubblico europeo per questo evento cinese, con le sole qualifiche di sabato a disputarsi nel pieno della notte. Le tre gare invece si terranno nella mattinata italiana, con la prima al sabato e le ultime due la domenica. Tutte le sessioni ufficiali saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube del TCR.
- Shakedown | Venerdì 03:35
- Prove Libere 1 | Venerdì 07:00
- Prove Libere 2 | Venerdì 09:00
- Qualifiche | Sabato 03:00 [ • LIVE ]
- Gara 1 | Sabato 07:55 [ • LIVE ]
- Gara 2 | Domenica 04:55 [ • LIVE ]
- Gara 3 | Domenica 09:35 [ • LIVE ]
Immagine di copertina: TCR World Tour
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


