NASCAR

TCR World Tour | Anteprima Tailem Bend 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 10 Settembre 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 6 minuti
TCR World Tour | Anteprima Tailem Bend 2025
Home  »  AnteprimeTCR

Lievemente in ritardo sul ruolino di marcia, il TCR World Tour torna in Australia per iniziare la seconda parte del 2025

Due mesi sono trascorsi dall’ultimo appuntamento del TCR World Tour in Portogallo, dove a dominare è stata Lynk & Co Cyan Racing che ha fatto terra bruciata dei propri avversari. Le danze sono prossime alla ripresa, ma chi dovrà letteralmente dare spettacolo prima del weekend saranno i meccanici, chiamati a una corsa contro il tempo per permettere ai piloti di scendere in pista.

Come riportato ieri, c’è un ritardo sulla tabella di marcia della nave che trasporta le vetture proprio dall’Europa verso l’Australia, le quali sarebbero dovute giungere al porto tra lunedì e martedì, ma che non toccheranno la terra ferma prima di venerdì pomeriggio.

Una volta risolto questo inconveniente temporale, i piloti saranno chiamati a riprendere la battaglia per il titolo in quello che sarà l’inizio della seconda parte di stagione, che affronterà tutta la zona australasiatica da questo fine settimana a metà novembre in quel di Macao.

La prima parte di stagione ha visto un grande inizio da parte della Honda, che ha letteralmente fatto un sol boccone della concorrenza a Città del Messico, grazie alla prestazione eccelsa di Esteban Guerrieri. Se Lynk & Co ha comunque saputo rispondere e rimanere in zona, Hyundai ha sofferto troppo le caratteristiche del proprio turbo sulle alture della Capitale, rimanendo in ombra anche delle vetture del TCR México.

A Valencia è iniziata invece la parte europea dell’anno, con Lynk & Co che si è affermata, e con essa un limpido Yann Ehrlacher – mai così in forma dai tempi del WTCR -, mentre Honda ha riscontrato qualche problema che l’ha portata a perdere il vantaggio preso in Centro America e a far fatica anche con i guest driver presenti per l’occasione. Hyundai ha avuto una leggera ripresa grazie a Girolami, ma non totale.

È stato dunque il turno di Monza, dove chi era rimasto nelle retrovie fino ad ora si è portato al vertice, con Hyundai finalmente ritrovata e Cupra che ha agguantato la prima vittoria nel TCR World Tour. A seguire però, a Vila Real Lynk & Co non ha lasciato niente agli avversari, con Honda e Hyundai a doversi contendere le briciole.

Ora invece si torna in Australia, dopo aver saltato l’appuntamento dello scorso anno, sempre per problemi logistici, anche se lo scenario di gara non sarà né il tracciato di Sydney, né quello di Bathurst, bensì quello di Tailem Bend, dove farà il suo esordio stagionale anche il TCR Australia, che ha affrontato una stagione travagliata in attesa di un rilancio della serie nel 2026.

Qui Yann Ehrlacher parte da capoclassifica con 250 punti e un vantaggio di 27 lunghezze – nemmeno una vittoria – su Esteban Guerrieri. Il pilota di GOAT Racing deve però guardarsi bene le spalle dagli agguerriti Santiago Urrutia e Thed Björk, rispettivamente a 8 e 16 punti di gap. Già astronomico il vantaggio di Cyan Racing, che vanta 178 punti di margine e sa già di poter arrivare in Corea del Sud ancora da leader.

NOVITÀ

Zero le wild card impegnate nel fine settimana dall’altra parte del mondo, con la griglia del TCR World Tour che torna a schierare solo gli undici piloti titolari, tra cui John Filippi che aveva mancato l’ultimo appuntamento a Vila Real.

Ad essi si andranno ad aggiungere otto piloti del TCR Australia, che portano il computo totale delle vetture in pista a diciannove. Tra questi il bicampione in carica australiano Josh Buchan, affiancato dall’esordiente Ryan MacMillan e dello storico pilota hongkonghese Lo Sze Ho.

Una sola Honda affidata a Brad Harris, che sarà supportato da GOAT Racing e JAS Motorsport, così come solo uno sarà il pilota di Garry Rogers Motorsport che porterà al debutto internazionale la nuova Peugeot 308 P51, Jordan Cox. Presente nuovamente una Lynk & Co di vecchia generazione, che dopo essere stata rappresentata in Europa da Viktor Andersson, ora sarà nelle mani di Ashley Seward Motorsport e dell’esordiente Cody Burcher.

Infine due saranno le Audi al via: una, la Gen2, che sarà guidata dal vice-campione australiano Zac Soutar, mentre l’altra, di prima generazione, sarà portata in pista da Iain MacDougall.

Con l’Australia si avranno dunque i ritorni di due vetture storiche: la prima è l’Audi di prima generazione, che ha disputato l’ultima gara lo scorso anno in Mid-Ohio con Riley Pegram, mentre la Hyundai i30 N farà il suo ritorno dopo due anni; l’ultimo a usarla nel Mondiale Turismo è stato Bailey Sweeny proprio nelle tappe concomitanti con il TCR Australia.

TAILEM BEND

Tailem Bend è una novità per il Mondiale Turismo, ma sicuramente sarà all’altezza della competizione. Per l’occasione è stato deciso di utilizzare la variante del tracciato più lunga, quella che misura 4,95 km e che presenta diciotto curve.

La prima parte del circuito situato in South Australia è molto tecnica, con una successione di curve, che vanno dalle più lente a quelle più rapide. Differente è invece la parte di tracciato che prosegue da curva 12 fino alla 18, perché qui invece l’accelerazione sarà sempre fondamentale in modo da riuscire a raggiungere le giuste velocità e non perdere decimi importanti.

I punti in cui i piloti potranno tentare sorpassi sono principalmente in curva 1, curva 6, curva 13, 14 e poi alla staccata di curva 17, mentre proprio da questa sarà importante uscire bene, per non rischiare di perdere lo spunto verso curva 18 e quindi sul rettilineo finale.

Il TCR Australia ha stabilito il record del circuito in occasione dell’evento inaugurale del 2019, con un tempo sul giro di poco superiore all’1:55. Probabilmente con le vetture più moderne, e soprattutto con i piloti del mondiale, le possibilità che il primato vada infranto sono alte.

TCR World Tour 2025 - Tailem Bend

BALANCE OF PERFORMANCE e COMPENSATION WEIGHT

Dopo il dominio di Vila Real non ci si poteva non aspettare che i piloti di Cyan Racing arrivassero senza zavorra qui a Tailem Bend. Tre dei quattro portacolori di Lynk & Co saranno infatti appesantiti dal ballast, con Yann Ehrlacher che non solo dovrà lottare contro i suoi avversari, ma anche contro i 40 kg, che incontra nuovamente dopo averli già caricati a Monza.

Tra gli appesantiti anche Esteban Guerrieri, con dieci chili in meno rispetto al battistrada, e Aurélien Comte. Senza peso aggiuntivo invece tutte le Hyundai.

Dall’ultimo appuntamento disputato a luglio, il Balance of Performance ha subito diverse modifiche, tra cui l’appesantimento della Lynk & Co 03 FL, che non vanterà più il peso standard, bensì dovrà caricare 20 kg aggiuntivi. Ehrlacher si troverà quindi a dover fronteggiare 60 kg di peso in più rispetto ai soli 30 che aveva dovuto sobbarcarsi a Vila Real.

ALBO D’ORO

Terzo evento della massima serie TCR in Australia e per la terza volta si va a solcare l’asfalto di un circuito differente. Nelle precedenti due visite in Oceania, il TCR World Tour ha corso a Eastern Creek e Bathurst, dove nel primo c’è stato il dominio Audi e in particolar modo dei piloti locali, mentre nel secondo i rappresentanti del Mondiale sono tornati a prendersi la scena, alternandosi sul gradino più alto del podio.

Il costruttore di Ingolstadt comanda in Australia con tre vittorie, contro le due di Lynk & Co e la singola di Hyundai, mentre parlando di piloti, incredibilmente quello che vanta più affermazioni non è un protagonista del Mondiale, bensì uno della serie locale, Will Brown, campione del TCR Australia nel 2019.

ORARI E TV

Dato l’arrivo ritardatario delle vetture in Australia, il programma è stato compresso da tre giornate a sole due, con l’attività che inizierà il sabato mattina locale – al passaggio dal venerdì al sabato italiano – e si chiederà la domenica. Una sola sessione di libere, qualifiche ristrette e una gara in meno formeranno il quinto appuntamento stagionale, con qualifiche e corse che saranno trasmesse in diretta dal canale YouTube di TCR TV.

Immagine di copertina: TCR World Tour

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi