NASCAR

TCR World Ranking Final | Annunciati i premi e trofei per i vincitori della prima edizione del 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 26 Settembre 2025 - 15:15
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR World Ranking Final | Annunciati i premi e trofei per i vincitori della prima edizione del 2025
Home  »  TCR

Campioni premiati ai FIA Awards di dicembre in Uzbekistan e 160.000 euro di premi da dividere tra i primi dieci

Mancano due mesi allo svolgimento della prima edizione del FIA TCR World Ranking Final, che si terrà nel fine settimana del 21-23 novembre a Vallelunga. In attesa di scoprire chi saranno piloti e team che parteciperanno all’evento, sono stati resi noti i premi che verranno assegnati al termine della tre giorni a Campagnano di Roma.

I due titoli principali saranno quello di Campione Piloti e Campione Squadre del TCR World Ranking Final, a cui si andranno ad aggiungere i trofei dedicati al migliore dei partecipanti con vetture Gen1, alla miglior rappresentante femminile e anche ai rookie. I vincitori saranno poi premiati il 12 dicembre ai FIA Awards che si terranno a Tashkent in Uzbekistan.

Da ricordare che potranno partecipare alla conquista dei titoli riservati ai piloti tutti coloro che hanno partecipato a eventi TCR e sono presenti nel TCR World Ranking ad esclusione dei titolari del FIA TCR World Tour, che potranno essere selezionati solo come Guest Drivers.

Non saranno gli unici premi ad essere però assegnati al termine di questo evento, in quanto ci saranno anche 160.000 euro in palio da ripartire ai primi dieci piloti classificati nella Main Race della domenica.

  1. Il vincitore potrà partecipare a un evento del TCR World Tour 2026 in Europa o a Macao, con tutti i costi inclusi ad esclusione di quelli legati al viaggio e all’alloggio.
  2. Il secondo riceverà potrà partecipare a un’intera stagione di una serie TCR regionale (Asia, Eastern Europe, Europe o Sud America) senza pagare le tasse di iscrizione.
  3. Il terzo riceverà potrà partecipare a un’intera stagione di una serie TCR regionale (Asia, Eastern Europe, Europe o Sud America) senza pagare le tasse di iscrizione.
  4. Il quarto riceverà potrà partecipare a un’intera stagione di una serie TCR regionale (Asia, Eastern Europe, Europe o Sud America) senza pagare le tasse di iscrizione.
  5. Il quinto riceverà 20 gomme Kumho da poter utilizzare nella stagione 2026
  6. Il sesto riceverà 16 gomme Kumho da poter utilizzare nella stagione 2026
  7. Il settimo potrà partecipare a un evento TCR World Tour a sua scelta senza pagare la tassa di iscrizione, e in più riceverà 4 gomme Kumho
  8. L’ottavo potrà partecipare a un evento TCR World Tour a sua scelta senza pagare la tassa di iscrizione, e in più riceverà 4 gomme Kumho
  9. Il nono potrà partecipare senza costi di iscrizione ai FIA Motorsport Games Touring Car Race 2026
  10. Il decimo potrà partecipare a un evento di una serie TCR regionale o nazionale nel 2026 senza pagare i costi di iscrizione.

In merito invece al format è invece confermato lo svolgimento su due o tre giorni a seconda del numero di iscritti all’evento. In caso in cui ci saranno più di 35 piloti saranno al via, ci sarà la divisione su tre gruppi e i migliori dieci di ogni gruppo accederà alla fase finale che vedrà trenta partecipanti contendersi il titolo finale.

Confermato anche l’obbligo di partecipazione a due prove libere, alla qualifica e alla Qualifying Race (da 55 minuti + 1 giro, di cui 15 minuti riservati agli ospiti) per tutti i Guest Drivers, mentre la Main Race da 65 km sarà un’esclusiva dei piloti qualificati.

Immagine di copertina: TCR World Tour

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi