Vittoria a Vila Real e prima posizione nel TCR World Ranking per il campione WTCC 2017. Ehrlacher ritrova il podio. Borković entra in Top100
Poche TCR Series in pista in quest’ultimo fine settimana ma comunque fondamentali per le posizioni che contano nel TCR World Ranking; in particolar modo per la prima che vede un nuovo cambio di leadership a poche settimane di distanza dall’ultimo avvicendamento al vertice.
Dopo aver perso la prima posizione con l’inizio del blocco europeo del TCR World Tour, Thed Björk è tornato al comando con la conclusione dello stesso, prendendo più di qualche punto di vantaggio sull’ex leader Esteban Guerrieri che è sceso al secondo posto. Lo svedese si trova quasi a 100 punti, mentre l’argentino insegue con un margine di 3,54 punti, ritrovandosi davanti a Yann Ehrlacher che ha riguadagnato la terza piazza sopravanzando Jason Zhang.
L’altro cambio in Top10 vede l’entrata dell’attuale leader del TCR Eastern Europe Adam Kout grazie alla retrocessione dell’inattivo campione del TCR China, Martin Cao, che ha perso altri risultati importanti.
Guardando agli altri protagonisti del weekend, Ma Qing Hua ha recuperato cinque posizioni portandosi alle porte della Top15, mentre Azcona ne ha ottenute tre salendo così 23esimo. Lo sfortunato weekend di Viktor Andersson ha costretto lo svedese a cedere cinque posizioni, scivolando proprio alle spalle dell’iberico di Hyundai.
Quasi invariata la situazione dell’attuale leader del TCR UK, Callum Newsham, che dopo aver mancato il successo a Oulton Park ha comunque perso una sola posizione scendendo in 26esima. Come lui anche Bradley Hutchison e Steve Laidlaw che sono finiti rispettivamente 30esimo e 31esimo. Oltre a chiudere il gap in classifica di campionato, ha guadagnato terreno anche nel Ranking: è il dominatore di sabato scorso Adam Shepherd che è risalito di sei posti che lo hanno issato al 34esimo.
Tra gli attivi di Vila Real bisogna evidenziare il balzo in avanti di Dušan Borković, rientrato nel TCR World Tour a quasi otto mesi di distanza dalla vittoria di Macao. Il serbo ha migliorato la sua posizione di 34 gradini, salendo così in 79esima ed entrando dunque tra i primi cento. Ad entrare con lui in Top100 anche Denis Babuin, mentre a lasciare la loro posizione privilegiata sono stati Brad Harris e René Kircher, entrambi fermi dal 2024.
Chiudendo con i migliori scalatori di questo weekend, al primo posto si è insidiato Ryusuke Masumoto, tra i vincitori della 4h di Sugo, il quale ha recuperato 89 posizioni. Alle sue spalle l’esordiente nel TCR World Tour, Daniel Teixeira, che di posti ne ha ottenuti 77, quindi al terzo posto a pari merito Jack Young e Kento Omiya, entrambi a condividere il sedile della Honda di M&K giunta seconda in Giappone.
Immagine di copertina: TCR World Tour
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.