TCR World Ranking | Aggiornamento del 6 agosto 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 6 Agosto 2025 - 12:00
Tempo di lettura: 2 minuti
TCR World Ranking | Aggiornamento del 6 agosto 2025
Home  »  TCR

Taylor torna ad avvicinarsi alla Top25, Brigliadori e Poloni entrano tra i primi 50, Ley invece escluso. Fournier appare tra i primi cento

Nell’ultimo fine settimana solo Italia, Francia e Stati Uniti sono stati impegnati con gare delle TCR Series, quindi il tradizionale aggiornamento del TCR World Ranking del mercoledì notte non ha subito particolari scossoni. Sicuramente però i più interessati da queste modifiche sono i protagonisti principali delle classi italiane.

Il primo che infatti ha guadagnato posizioni è stato infatti Nicolas Taylor, che ha scalato nove gradini, riportandosi a ridosso della Top25, fermandosi al 26esimo posto. Alle sue spalle il vincitore di Gara 2 del DSG, Matteo Roccadelli, che è stato proprio sopravanzato dal canadese ritrovandosi così 27esimo dopo aver registrato un +7.

Movimento più importante per il leader della classe DSG, Eric Brigliadori che, dopo aver ottenuto il sesto e settimo podio di questo 2025, ha registrato un incremento di quattordici posizioni, entrando in Top50 e stabilendosi 41esimo. Non è andata altrettanto bene al suo corrispettivo di classe sequenziale, Nicola Baldan, che invece ha perso quattro posti retrocedendo al 35esimo.

Il secondo weekend consecutivo a podio per Matteo Poloni ha aiutato il pilota bergamasco a entrare a sua volta tra i primi cinquanta, grazie a un +21 che gli ha permesso di salire fino alla 49esima piazza. A restarne ancora escluso invece è stato Mattia Lancellotti, che ha avuto un progresso pari a quello del pilota del sequenziale, ma si è fermato al 52esimo posto.

Nonostante il secondo successo dell’anno, Alex Ley ha invece dovuto cedere nove posti, perdendo appunto la Top50 e finendo in 57esima piazza a circa due punti e mezzo dalla posizione tonda.

L’attuale leader della classifica della classe TCR nel Michelin Pilot Challenge, Harry Gottsacker, ha invece perso quattro posizioni, finendo 61esimo, mentre i suoi primi rivali Preston Brown e Denis Dupont sono rimasti congelati rispettivamente 58esimo e 68esimo. Balzo in avanti invece per il vincitore di Road America, Mark Wilkins, che ha ottenuto sette posti finendo 73esimo, lo stesso guadagno di Bryson Morris, che invece si è portato all’87esimo.

Tornando in Italia, progressi anche per Pietro Alessi (+13, ora 65esimo), Paolo Maria Silvestrini (+8, ora 74esimo) e Denis Babuin, che grazie al primo podio stagionale ha recuperato undici posti, che gli hanno permesso di salire 82esimo.

Entrata tra i primi cento per il contendente al titolo francese Raphaël Fournier, il quale ha marcato un +18 che gli ha permesso di proiettarsi 84esimo. Come lui, ad entrare in Top100, anche Louis-Philippe Montour, che con un solo gradino scalato è arrivato proprio 100esimo ai danni di Rainey He, che invece è crollato per inattività.

Chiudendo come sempre con i tre migliori scalatori della settimana, al primo posto si è piazzato Jaden Conwright, che insieme a Luke Rumburg (terzo in questa classifica), ha ottenuto il primo podio proprio a Road America. Il duo ha guadagnato rispettivamente 109 e 75 posizioni. Tra i due si è però inserito l’ottimo Giacomo Prandelli, che ha avuto due gare solide nel DSG, che gli hanno permesso di risalire 82 posti.

Immagine di copertina: TCR Italy

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi