NASCAR

TCR World Ranking | Aggiornamento del 5 novembre 2025: Yann Ehrlacher torna in testa alla classifica dopo un anno e mezzo

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 5 Novembre 2025 - 10:00
Tempo di lettura: 3 minuti
TCR World Ranking | Aggiornamento del 5 novembre 2025: Yann Ehrlacher torna in testa alla classifica dopo un anno e mezzo
P300
Home  »  TCR

Ehrlacher scavalca Björk, Comte entra in Top10, Shepherd e Newsham tra i primi venti, crolla Montenegro

Il festival dei campionati TCR a Zhuzhou, in Cina, ha contribuito a cambiare il volto della classifica del TCR World Ranking anche nelle posizioni di vertice, con il pilota al comando che ancora una volta è variato negli ultimi mesi, anche se davanti a tutti resta sempre e comunque un esponente di Lynk & Co. A modificare i gradini della graduatoria ci ha pensato anche l’evento di Brands Hatch, a chiusura del TCR UK.

Come detto, cambio del capo classifica con Yann Ehrlacher, che ha ripreso il comando per la prima volta da aprile 2024, scavalcando Thed Björk e piazzandosi in prima posizione con 108,37 punti e un vantaggio di 1,60 lunghezze sul proprio compagno di squadra e avversario per il titolo TCR World Tour 2025.

Grazie al doppio successo nel TCR China, Jason Zhang ha invece superato Esteban Guerrieri, riprendendosi la quarta posizione, mentre alle loro spalle Santiago Urrutia e Norbert Michelisz hanno sopravanzato Franco Girolami, che ha iniziato a perdere i suoi risultati, essendo fermo da più di 30 weekend di gara.

Balzo in Top10 per Aurélien Comte che, per merito delle due vittorie cinesi, è saltato al nono posto guadagnandone nove. Chi invece ha perso il posto nelle prime dieci piazze è stato Ignacio Montenegro, che invece è piombato al 27esimo dopo aver lasciato alle proprie spalle diciassette posizioni.

Passi a gambero anche per Néstor Girolami (-1 e ora 11esimo) e Ma Qing Hua (-5 e ora 21esimo), mentre a progredire sono stati i due protagonisti della stagione 2025 del TCR UK, che hanno terminato il proprio anno a pari merito: i due britannici condividono il 17esimo posto, con Adam Shepherd a guadagnare tredici posti e Callum Newsham dodici.

L’ottimo weekend di Lo Sze Ho ha consentito al pilota di Hong Kong di volare dalla 68esima piazza fino alla 31esima, recuperando ben trentasette gradini. Bene anche Benny Santoso con il doppio successo nel TCR Asia, il quale gli ha permesso di entrare tra i primi cinquanta portandosi in 39esima posizione dopo averne guadagnate dodici. Passettini in avanti anche per Sam Laidlaw che da 47esimo si è issato 44esimo.

Weekend negativo per i piloti del TeamWork Motorsport, Richard Li e Paul Poon, arretrati di tredici e undici posizioni e finiti rispettivamente in 56esima e 60esima. Passi indietro anche per il campione del TCR China Challenge, Liu Zi Chen, che invece ne ha cedute cinque finendo quasi ai margini della Top50.

Dall’altra parte di questo muro è risalito prepotentemente il giovane di casa HMO, Ryan MacMillan, che grazie soprattutto al sesto posto di Gara 3 si è portato in 52esima posizione dopo essersi issato per 74 posti.

Entrata tra i primi cento anche per il campione del TCR Asia, Sean Chang, che di gradini ne ha risaliti ventinove portandosi così al 77esimo posto. Bene anche Hu Heng, al primo podio nel TCR China, il quale ha guadagnato trentasei posti e ora si ritrova 89esimo. A unirsi a questo gruppo figura anche Yang Hao Jie, con un +34 che lo ha portato in 99esima piazza.

Tanti piloti sono entrati tra i primi cento e di conseguenza tanti hanno dovuto cedere il posto; tra questi: Alessandro Alcidi, Daniel Teixeira, David Deng e Žarko Knego.

Passando ai tre migliori scalatori della settimana, al primo posto non poteva che esserci Will Brown, di ritorno nelle competizioni TCR a distanza di due anni dall’ultima gara disputata a Bathurst 2023, l’australiano grazie anche al quarto posto rimediato in Gara 3 ha guadagnato 383 posizioni. Dopo un anno di fermo è ritornato in attività anche Victor Chan, il quale di posti recuperati ne ha totalizzati 270, mentre sul terzo gradino del podio si è insidiato Frederick Lee, con +158.

Immagine di copertina: TCR World Tour

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi