Leadership in campionato e nel TCR World Ranking per David Zhu. Paul Poon in Top50, David Deng tra i primi cento
Il penultimo aggiornamento del TCR World Ranking, prima della data limite del 6 ottobre, presa per considerare chi potrà partecipare alla Finale di Vallelunga ci ha restituito pochi cambiamenti ma impattanti, dato che a scendere in pista sono state tre delle serie nazionali più di valore in attività: il TCR Spain, il TCR China e il Michelin Pilot Challenge.
Il primo grande scossone lo si ha già al vertice della classifica in quando David Zhu ha preso il comando della graduatoria, non solo nel campionato cinese ma anche nel World Ranking, balzando dal quinto al primo posto con 100,93 punti e mettendosi alle spalle Thed Björk di appena 0,80 punti. Scalano di conseguenza anche Esteban Guerrieri, Yann Ehrlacher (fuori dal podio) e Jason Zhang.
Gli ottimi risultati di Jerez hanno invece permesso a Jenson Brickley di entrare in Top20, guadagnando sei posizioni e mettendosi proprio ai margini di questa zona, scavalcando Nicola Baldan e soprattutto il compagno di squadra Eric Gené, che la 20esima piazza l’ha persa.
Otto posti recuperati da Felipe Fernández, che invece si è portato al 23esimo, superando Mike Halder che ha recuperato solo un gradino, fermandosi al 27esimo.
+3 registrato da Richard Li, nel weekend di Shanghai, il quale lo issa in 43esima piazza appena davanti a Liu Zichen, nuovo campione del TCR China Challenge, ma che ha perso cinque posti in graduatoria. Il compagno di Li, Paul Poon, tornando sul podio del TCR China dopo otto anni ha fatto un balzo di dieci posizioni, entrando in Top50 e stabilendosi in 48esima.
Nonostante il podio gli manchi dall’estate, il contendente al titolo IMSA, Harry Gottsacker, continua a scalare la classifica e a Indianapolis ha piazzato un +5 che gli ha permesso di salire 58esimo. Diversamente è andato invece a Denis Dupont che è arretrato di sette passi, scivolando al 61esimo.
Anche in questo caso leadership della classifica e avanzamento nel TCR World Ranking per Karl Wittmer, che ha guadagnato la 64esima posizione davanti al neo-vincitore del TCR Spain Michael Markussen (+2). Il compagno di Wittmer, Louis-Philippe Montour, si è invece scollato dai margini della Top100 registrando un +13 che gli ha permesso di posizionarsi in 87esima piazza.
Le new entry della Top100 di questa settimana sono stati Alessandro Alcidi, salito al 93esimo posto (+11) e il pilota che ha riportato al successo Honda nel TCR China, David Deng, che ha spiccato un volo di +54 posizioni che lo hanno fatto atterrare in 99esima piazza. A pagarne le conseguenze il tre volte campione del TCR Australia Josh Buchan e il promoter del TCR Europe Rubén Fernández.
Chiudendo con i migliori scalatori della settimana, al primo posto con +86 si è posizionato Du Jia Lin, il quale è tornato in attività dopo quasi un anno dall’ultimo evento disputato nel CTCC China Cup. Alle sue spalle con 81 posizioni recuperate, Eric Scalvini che, insieme a Salvatore Tavano, ha vinto a Vallelunga ritrovando un successo che per il primo mancava dal 2021 quando ha ottenuto l’ultimo dei suoi quattro trionfi nel TCR Germany.
Quarta e ultima posizione per un nome storico del TCR, rientrato in griglia a distanza di un anno dal finale di stagione del TCR Europe disputato a Valencia: Viktor Davidovski ha infatti guadagnato 63 piazze, marcando così il suo primo risultato utile del 2025.
Immagine di copertina: Teamwork Motorsport
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.