TCR World Ranking | Aggiornamento del 2 luglio 2025

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 2 Luglio 2025 - 10:30
Tempo di lettura: 2 minuti
TCR World Ranking | Aggiornamento del 2 luglio 2025
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  TCR

Jason Zhang sale sul podio, Zhang Zhendong in Top10. Andersson tra i primi 20, Teddy Clairet, Richard Li e Jacopo Cimenes tra i primi 50

Il primo mercoledì di luglio ci ha portato subito una nuova faccia del TCR World Ranking che questa settimana si basa sugli eventi a Misano (TCR Europe e Coppa Italia Turismo), ma anche di quelli di Zhejiang (TCR China e TCR China Challenge) oltre a quello di Lihpao (TCR Chinese Taipei). Differenti le modifiche non solo nella Top50 ma soprattutto nelle posizioni di vertice.

Con il primo successo stagionale Jason Zhang è riuscito a salire sul podio del TCR World Ranking scalzando il proprio “compagno di marca” nonché leader del Mondiale Yann Ehrlacher. Il cinese ora si trova davanti al francese con oltre un punto di vantaggio e a meno di uno dalla leadership della graduatoria.

Il rivale in campionato Zhang Zhendong, vincitore invece di Gara 2 a Zhejiang, ha fatto a sua volta un balzo di otto posizioni che lo hanno portato in Top10 con la nona posizione, appena davanti al campione in carica del TCR China Martin Cao.

Il sabato sfortunato per due dei pretendenti al titolo del TCR Europe, Marco Butti ed Eric Gené, ha fatto fare passi a gambero per entrambi con l’italiano arretrato di otto posti (ora 24esimo) e lo spagnolo di sette (ora 27esimo). Al contrario grandi miglioramenti sia per Viktor Andersson che ha marcato un +9 salendo 19esimo, Ruben Volt con un +4 che lo ha portato 23esimo e Jenson Brickley con un +8 ora alle spalle del compagno di squadra.

Il weekend nero di Audi in Romagna ha portato i due sfidanti per il titolo italiano Nicola Baldan e Nicolas Taylor a continuare a perdere posizioni. Il weekend del padovano è stato il peggiore in quanto ha pagato un -12 che lo ha fatto crollare in 33esima piazza, tre posizioni meglio del canadese che è stato sopravanzato anche da Junesung Park e Matteo Roccadelli.

Contrariamente è andata invece al vincitore di Gara 2 Teddy Clairet, il quale ha segnato un +12 al suo ruolino di marcia entrando in Top50 e posizionandosi 41esimo. Tredici i posti recuperati da Richard Li (ora 45esimo) e sedici quelli guadagnati da Jacopo Cimenes, che grazie al podio all’esordio nell’europeo, ha fatto la sua entrata nei migliori 50.

Tra i grandi progressi dall’Estremo Oriente figurano anche Sunny Wong (+11, 51esimo) e Paul Poon (+22, 59esimo), mentre tornando in Italia l’ottimo weekend di Michele Imberti ha permesso al bergamasco di ottenere sei posti e di salire 65esimo.

Chiudendo con i migliori scalatori della settimana, al primo posto si è inserito Samuele Piccin, unico in tripla cifra avendo recuperato 121 posizioni grazie soprattutto al suo ritorno in pista a oltre metà anno di distanza dall’ultimo evento disputato. Alle sue spalle il vincitore di Gara 2 della Coppa Italia Turismo Fulvio Ferri con un +94 e con un passo in meno il terzo posto è finito nelle mani di André Couto, anch’egli ritornato al volante, in questo caso dopo due anni di assenza.

Immagine di copertina: TCR China

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA