Baldan perde il titolo, ma supera Taylor in classifica. Dupont entra tra i primi 50, Ley e Brown a un passo. Sandrucci in Top100
Tanti campionati sono arrivati al loro termine nel corso dell’ultimo fine settimana di gare delle TCR Series e con essi anche la classifica del TCR World Ranking ha subito una profonda rivisitazione con tanti diversi piloti che hanno risalito o sono scivolati tra le posizioni più importanti.
I primi a dare vita al rimescolamento sono stati i protagonisti principali di questa stagione del TCR Italy: in questo caso Nicola Baldan si è portato davanti al neo-bicampione Nicolas Taylor di soli 0,04 punti, con il veneto in 22esima piazza e il canadese in 23esima. Passi in avanti anche per il vincitore DSG di sabato, Matteo Roccadelli, che invece ha recuperato tre posti salendo al 27esimo.
Entrata in Top50 per Denis Dupont e Artem Slutskiy, i quali hanno recuperato rispettivamente tredici e sette piazze salendo così in 49esima e 50esima. A un nulla da questa zona si sono portati anche Alex Ley (+15, 52esimo) e Preston Brown (+8, 53esimo).
A fare i gamberi sono invece stati Matteo Poloni (-4, 55esimo), dopo il weekend sfortunato di Misano che lo ha costretto anche a cedere la P3 in classifica assoluta, e Mikhail Simonov (-10, 57esimo), il quale nonostante il secondo titolo consecutivo nel TCR Russia ha dovuto salutare le prime 50 posizioni.
Come lui anche il suo rivale Aleksandr Smolyar, precipitato di nove posti e ora 62esimo. Il successo in Gara 1 non è bastato a Michele Imberti per fare miglioramenti e anzi, il ritiro in Gara 2 ha gravato facendo scendere il bergamasco di otto posti fino al 64esimo. Denis Babuin ha invece scalato qualche gradino (8) portandosi 79esimo a pari punteggio con Petr Čižek, in rimonta data la caduta di Mark Wilkins.
Arretrato anche Vladimir Atoev che si trova adesso appena davanti a Gustavo Sandrucci, il quale prendendosi la vittoria dell’ultima gara del DSG 2025 è riuscito a salire in Top100 recuperando diciotto posizioni e insidiandosi in 87esima. L’esacampione russo Dmitry Bragin, ritrovando il successo, ha ritrovato anche il miglioramento che lo ha issato in 91esima piazza (+7). Passi indietro invece per Paolo Maria Silvestrini, che perdendo diciotto posti ha permesso a Rubén Fernández di riguadagnare il 100esimo.
Osservando i migliori scalatori della settimana, tutti e tre sono piloti che hanno fatto il proprio debutto stagionale, dopo l’inattività che li ha tenuti fermi dalla fine del 2024. Il primo di questi è Kirill Small che, con le due gare a Fort Grozny, ha recuperato 80 posti; in seconda piazza si è posizionato Salvador de Alba che, grazie alla vittoria nella 24 Ore di Città del Messico, ha guadagnato 66 piazze, quindi a chiudere la Top3 è stato Antonio Citera, il quale ha marcato un +61 in classifica.
Immagine di copertina: TCR Italy
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.