Il TCR UK 2025 partirà con un doppio appuntamento a Donington. Silverstone si dimezza, finale di stagione a Brands Hatch
A poche ore dalla conclusione del penultimo round stagionale del TCR UK, si inizia già a pensare al 2025 con la pubblicazione del calendario che presenta addii e ritorni.
La novità non sta solo nella pubblicazione del calendario, ma anche a livello organizzativo. Dopo due anni al fianco di BRSCC (British Racing and Sports Car Club), l’organizzazione del TCR UK torna nelle mani di BARC (British Automobile Racing Club) che aveva già gestito il campionato ai tempi del Touring Car Trophy.
A partire dal prossimo anno, quindi, il TCR UK sarà affiancato – a rotazione – dal British Truck Racing Championship oltre al British GT. In termini di lunghezza del calendario, nessun cambiamento con le tradizionali sette tappe che sono state confermate. A cambiare sarà la rotazione dei circuiti oltre che ai tracciati scelti per la stagione.
Si partirà a marzo, come avvenne già nella prima stagione del TCR UK nel 2018, dal tracciato di Donington che fa il suo ritorno dopo un anno di assenza. Due settimane più tardi sarà la versione completa della pista in Derbyshire a ospitare nuovamente la serie. Il terzo evento si terrà quindi a maggio nella versione National di Silverstone, mentre a giugno sarà tempo di viaggiare verso Croft.
Oulton Park è stato posticipato di un mese, tornando alla sua data di luglio – come ai tempi del TCT -, ma rimarrà sempre un evento in giornata unica; quindi una pausa di due mesi precederà Snetterton. Un mese di stop precederanno invece il round finale che dopo un anno si disputerà nuovamente a Brands Hatch.
CALENDARIO 2025
- 22-23/03 | 1. Donington Park National
- 05-06/04 | 2. Donington Park GP
- 17-18/05 | 3. Silverstone National
- 14-15/06 | 4. Croft
- 05/07 | 5. Oulton Park
- 13-14/09 | 6. Snetterton
- 01-02/11 | 7. Brands Hatch Indy
“Siamo molto contenti di aver unito le forze con BARC per la stagione 2025 – ha commentato il promoter del TCR UK, Stewart Lines -. La squadra di BARC ha dimostrato grande entusiasmo nella crescita del TCR UK e della sua piattaforma e stiamo pianificando un passo in avanti per portare un prodotto davvero forte nel mercato britannico”.
“Siamo contenti di dare il benvenuto al TCR UK nella famiglia BARC e non vediamo l’ora di lavorare con Stewart e il team per far crescere ulteriormente il campionato – ha commentato l’Amministratore Delegato di BARC, Ben Taylor -. BARC ha una meritata reputazione nel proporre gare di alto livello ai propri clienti e sono sicuro che il TCR UK apprezzerà il nuovo livello di professionalità, aumentando anche il valore della propria serie”.
Immagine di copertina: TCR UK
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.