L’esordiente perde di un millesimo il secondo posto a vantaggio proprio dell’avversario con cui è entrato in contatto
La seconda movimentata gara del weekend di Snetterton del TCR UK non si è conclusa con la bandiera a scacchi, ma nella stanza dei commissari di gara. In analisi, dopo lo spegnimento dei motori, è stato l’episodio che ha visto coinvolti l’esordiente Max Hall e l’esperto Brad Hutchison in quello che è stato un contatto che ha portato il primo a guadagnare il secondo posto ai danni del secondo.
Quest’ultimo si è ritrovato a percorrere un’intera curva di traverso, mettendoci la bravura nel mantenere il controllo della propria Cupra, evitando così di finire in testacoda e magari perdere l’opportunità di arrivare a podio.
In seguito alla revisione dei commissari, questi ultimi hanno deciso di infliggere una penalità di 8.010 secondi, quanto è bastato per spedire il portacolori di BSR alle spalle di quello di MPH, facendo guadagnare a quest’ultimo la seconda posizione per appena un millesimo.
La classifica di campionato, in vista del finale di stagione di Brands Hatch, non va quindi a stravolgersi particolarmente, in quanto Hutchison era già ampiamente al di fuori della lotta per il titolo.
Per quanto concerne invece l’episodio che ha messo fuori dai giochi sia Steve Laidlaw che Callum Newsham, sempre in Gara 2, è emerso che tra i due si è verificato un contatto in cui le maggiori colpe sono attribuibili al pilota di Area Motorsport.
Date le condizioni meteorologiche avverse, che hanno reso anche difficile la conduzione durante la gara del tardo pomeriggio, i commissari di gara hanno deciso di non infliggere alcuna penalità in termini di tempo o posizioni in griglia per Laidlaw, ma solo di comminargli un ammonimento.
Immagine di copertina: TCR UK
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


