TCR UK | Donington #1 2025, Gara 3: Newsham vince una corsa caotica. Leslie a podio all’esordio, Shepherd 3° dopo errore al primo giro

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 23 Marzo 2025 - 17:45
Tempo di lettura: 7 minuti
TCR UK | Donington #1 2025, Gara 3: Newsham vince una corsa caotica. Leslie a podio all’esordio, Shepherd 3° dopo errore al primo giro
P300
Home  »  TCR

Niente tripletta per Adam Shepherd nel primo evento del TCR UK, con il successo andato a Callum Newsham. Finn Leslie secondo alla sua terza corsa

L’ultima gara del weekend di Donington del TCR UK ha regalato spettacolo ed emozioni dal primo all’ultimo giro. Callum Newsham ha vinto la prima corsa della sua stagione, dopo aver sofferto qualche problema al cambio prima del via e grazie al testacoda al primo giro di Adam Shepherd, che ha compromesso la corsa del leader della classifica.

Tra i due giunti in prima e terza posizione si è infilato uno strabiliante Finn Leslie che alla sua terza gara nel TCR ha conquistato il suo primo podio in carriera, arrivando secondo al traguardo, in una corsa condita da una lunga bandiera rossa dopo i primi giri.

CRONACA DELLA GARA

Migliori condizioni per l’ultima gara di questo fine settimana inaugurale, con Adam Shepherd a scattare ancora una volta dalla pole position, ma in questo caso al suo fianco si è ritrovato Sam Laidlaw. Dal fondo dello schieramento, invece, da annotare la partenza in ultima fila di Will Beech e Gregory Saunders per violazione tecnica, con i due costretti a prendere il via dalla pit lane.

All’avvio degli ultimi venti minuti di gara del primo round, Shepherd è riuscito ad avere uno scatto migliore, ma non altrettanto ha fatto Sam Laidlaw che ha perso il secondo posto a vantaggio di Callum Newsham. Ottimo spunto anche da parte di Steven Laidlaw che è salito al quarto posto, mentre Alistair Camp è scivolato al quinto posto.

Newsham è riuscito quindi a prendersi la leadership della corsa subito dopo curva uno e dopo i primi chilometri la perdita del posteriore da parte di Shepherd, a causa delle gomme troppo fredde, ha portato il pilota di Capture Motorsport a finire in testacoda e quindi nella sabbia. I colpi di scena si sono susseguiti anche con Sam Laidlaw, che si è fermato poco dopo l’ultima curva, in seguito a un testacoda in accelerazione e al successivo contatto con le barriere, lasciando così al padre Steve la seconda posizione.

I momenti di tensione non si sono conclusi nel primo giro, in quanto anche nel secondo Camp ha colpito il muretto di gomme all’ultima chicane portando le stesse in pista e costringendo i commissari a esporre la bandiera rossa dopo poco più di tre minuti.

Durante l’interruzione i meccanici di Area Motorsport hanno riportato ai box anche la vettura di Steve Laidlaw, andando a lavorare sulla sospensione anteriore destra.

Le vetture sono tornate a schierarsi in griglia dopo circa un quarto d’ora, con Newsham davanti a Leslie, quindi Hutchison e Smith in seconda fila. La corsa è stata accorciata con la ripartenza fissata con soli 15 minuti sul cronometro. Pit lane infuocata invece con Shepherd pronto a ripartire davanti a Sam e Steve Laidlaw.

Prima ancora dello start un altro pilota è stato costretto al ritiro; Bloch è infatti finito in testacoda causato dalle gomme fredde e quindi contro le barriere in approccio del primo intermedio. Questo ha obbligato i commissari a ritardare ulteriormente la partenza per permettere ai marshall di recuperare la sua Audi e soprattutto al personale medico di aiutare il pilota paraplegico ad essere estratto dalla sua vettura, a causa delle sue condizioni fisiche e non per la gravità dell’impatto.

Finalmente la seconda partenza ha avuto luogo a circa mezz’ora dall’esposizione della bandiera rossa, ma questa volta con Shepherd e i Laidlaw che hanno raggiunto il resto del gruppo, potendo così riscaldare le proprie gomme.

Al nuovo spegnimento dei semafori, Newsham ha avuto un ottimo spunto, mantenendo la prima posizione davanti ad Hutchison che ha prontamente superato Leslie. Smith ha conservato la quarta posizione, trovandosi alle spalle un aggressivo Lines autore di una partenza perfetta. Nonostante il via dai box, Shepherd ha chiuso il primo giro subito alle spalle di Beech – ultimo dei piloti in griglia -, pronto a iniziare la rimonta forsennata.

Nel secondo giro McGovern si è reso protagonista di un sorpasso a Lines che gli ha permesso di salire al quinto posto, mentre a fondo gruppo Shepherd ha chiuso la tornata già in nona posizione.

Al quarto passaggio anche Bloor è andato a superare Lines, seguito dopo pochissimi secondi anche da Shepherd, con il vincitore di Gara 1 e Gara 2 che non ha impiegato molto per liberarsi anche del rookie, salendo così al sesto posto.

A metà corsa, il #117 è riuscito a issarsi fino al quarto posto superando anche Smith e McGovern, trovandosi così a 18 secondi da Newsham e a 11 da Leslie, occupante dell’ultima posizione a podio.

Smith intanto è stato superato anche da McGovern e Bloor, ritrovandosi così in un giro a scendere dal quarto al settimo posto, salvo poi riuscire a recuperare il sesto grazie a un sorpasso all’ultima curva su Bloor, che è stato beffato anche dai Laidlaw.

Alla nona tornata un altro colpo di scena con Hutchison che ha rallentato improvvisamente per una foratura alla posteriore destra, che ha regalato così il secondo posto a Leslie e il terzo a Shepherd. Il pilota di MPHR è stato così costretto ad alzare bandiera bianca per la seconda volta in tre gare per problemi tecnici sulla sua Cupra, rientrando in pista dopo la sosta, ma ormai in fondo allo schieramento.

La rimonta dei Laidlaw si è completata – anche se parzialmente – a tre minuti dal termine, con Steve e Sam che sono saliti in quarta e quindi posizione, sopravanzando McGovern.

Al termine del tredicesimo giro, Callum Newsham è andato a conquistare la prima vittoria della stagione con un vantaggio impressionante su Finn Leslie – al suo primo podio in carriera – di 14 secondi. Terzo posto dopo un’incredibile scalata per Adam Shepherd, che ha chiuso a meno di quattro secondi dal rookie. Il primo leader della stagione è riuscito comunque a conquistare un punto aggiuntivo grazie al giro più veloce segnato al decimo passaggio.

Quarto e quinto posto per Steve e Sam Laidlaw, seguiti da Harry Bloor, quindi Rob McGovern, Gregory Saunders, Will Beech e Mark Smith a chiudere la Top10. Con l’undicesimo posto, Jeff Alden ha conquistato la terza vittoria su tre gare nella Gen1 Cup.

CLASSIFICA COMPLETA GARA 3

CLASSIFICHE E PROSSIMO APPUNTAMENTO

Per dieci punti Adam Shepherd ha mancato la possibilità di chiudere il primo appuntamento a punteggio pieno. Questo non gli ha però vietato di accumulare già una vittoria di vantaggio sul primo degli avversari che incredibilmente risponde al nome di Finn Leslie, il quale grazie a due quarti e un secondo posto, è staccato di quaranta punti dalla vetta. La classifica tra la seconda e la quinta piazza è però compatta in quanto lo stesso Leslie, i due Laidlaw e Newsham sono racchiusi in appena nove lunghezze.

  1. Adam Shepherd – 129 pts
  2. Finn Leslie – 89 pts (-40)
  3. Steve Laidlaw – 88 pts (-41)
  4. Sam Laidlaw – 86 pts (-43)
  5. Callum Newsham – 80 pts (-49)

Nel Diamond Trophy, Steve Laidlaw comanda agevolmente con 128 punti e un vantaggio di 17 lunghezze su Rob McGovern. Nella nuova Gen1 Cup, invece, Jeff Alden porta a casa 125 punti da questo primo appuntamento, da cui esce con un gap di 48 punti su George Jaxon e di 54 su Cedric Bloch.

Il TCR UK si prende ora una settimana di pausa, prima di tornare in attività di nuovo a Donington Park, dove dal 5 al 6 aprile i piloti scenderanno in pista sulla conformazione più lunga a disposizione dell’impianto.

Immagine di copertina: TCR UK

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA