Giornata uggiosa nel TCR UK, ma questo non ha impedito a Shepherd di rimontare dalla decima posizione per ottenere il secondo successo consecutivo
Non poteva iniziare nel modo migliore questa stagione del TCR UK per Adam Shepherd, che continua a mantenere il suo punteggio pieno conquistando anche vittoria e giro veloce in Gara 2. Un successo arrivato in rimonta, su una pista partita in condizioni umide, ma che gli ha regalato il primo posto grazie a una strategia su gomme da asciutto che ha pagato con il miglioramento del grip del tracciato di Donington.
Splendida rimonta anche da parte di Callum Newsham, secondo dopo essere scattato dal fondo, mentre Steven Laidlaw, migliore per gran parte della gara grazie alle gomme da bagnato, ha dovuto cedere lo scettro a poche tornate dal termine chiudendo comunque sul podio.
CRONACA DELLA GARA
Rispetto a ieri le condizioni del tracciato sono peggiorate, con una fitta foschia che ha portato a una pista umida, ma non totalmente bagnata. Per questo motivo alcuni piloti come il polesitter Will Beech ha optato per gomme da bagnato, mentre il suo avversario in prima fila Cedric Bloch ha optato per pneumatici da asciutto.
La partenza ha visto un ottimo scatto da parte di Beech seguito da Alden, mentre la scelta di Bloch di scattare su gomme da asciutto non ha pagato in quanto è stato risucchiato dal gruppo. Ottimo scatto anche da parte di Steve Laidlaw che si è portato in poche curve in seconda posizione, rimontando dall’ottava di partenza.
Nonostante le gomme da bagnato, non è andata altrettanto bene a Beech che già nel corso del secondo giro è stato raggiunto e superato da Steve Laidlaw, il quale si è così portato al comando della gara. Intanto dietro di loro Saunders è andato a conquistare il terzo posto a vantaggio di Alden.
Più in difficoltà il vincitore di ieri Shepherd che ha chiuso il secondo giro al settimo posto e, nel tentativo di passare McGovern per il quinto, è finito largo in curva 1, lasciando così che Newsham si portasse in quinta piazza. Intanto nelle retrovie un errore di Bloor lo ha condotto sulla ghiaia, facendolo scivolare in fondo allo schieramento.
Davanti la battaglia non è finita, in quanto anche Camp – in rimonta dal fondo dello schieramento – si è issato al terzo posto passando Saunders poco prima della conclusione del primo quarto di gara. Nelle retrovie invece tanta difficoltà sia per Hutchison, che è stato ancora una volta ad alzare bandiera bianca rientrando ai box, sia per Sam Laidlaw, che non è riuscito a schiodarsi dal fondo del gruppo trovandosi ancora in undicesima posizione.
Nel corso del sesto giro, Newsham ha ricucito il gap su Alden, conquistando così la quinta piazza e portandosi dietro a breve distanza anche Shepherd, che però ha dovuto aspettare qualche curva in più prima di salire in sesta posizione. Ciò è dovuto dal fatto che le gomme da asciutto montate sulla i30 N e sulla León Competición hanno iniziato a funzionare meglio rispetto alla mescola da bagnato presente sulle vetture al vertice.
All’ottavo giro il grande rimescolamento della classifica, con Shepherd che ha approfittato del sorpasso di Newsham su Alden per portarsi davanti ad entrambi e salire così al quarto posto, rubando anche il terzo a Saunders dopo una manciata di curve, con il pilota di JH Racing salito al quarto poco dopo.
Prima della fine del nono giro Shepherd è riuscito a riprendere e sopravanzare anche Beech per la piazza d’onore, messo alle spalle dunque anche da Newsham, con il vincitore di ieri che si è così ritrovato a 12 secondi dal leader Steven Laidlaw con solo otto minuti di gara ancora da disputare.
Con strada libera Shepherd ha girato due secondi più rapidamente di Laidlaw accorciando il distacco a poco più di dieci secondi, ma al passaggio successivo il #117 è riuscito a mangiarne altri tre, portando il gap a soli 7.5 secondi con poco più di cinque minuti alla bandiera a scacchi. Dietro di lui intanto Saunders è andato a prendersi il quarto posto superando Beech.
Anche nel dodicesimo giro Shepherd ha guadagnato altri tre secondi sul capoclassifica, che gli ha permesso di scendere a meno di cinque di distacco con ancora più di quattro minuti dalla fine. La rimonta forsennata del pilota di Capture Motorsport si è conclusa a due minuti dalla fine, quando Shepherd è andato a superare Steven Laidlaw recuperando quasi 3.5 secondi di gap, includendo anche il sorpasso per la prima posizione.
A centro gruppo invece si è infiammata la sfida per il quarto posto, con Leslie che ha messo la sua Hyundai davanti sia a Saunders sia a Beech, guadagnano la posizione ai piedi del podio a un minuto dalla fine della corsa.
Al principio dell’ultimo giro anche Newsham è andato a riprendere Steven Laidlaw, conquistando così il secondo posto e lasciando il terzo al pilota di Area Motorsport, ormai sicuro di mantenerla grazie a quasi mezzo minuto di vantaggio su Leslie.
Dopo sedici giri Adam Shepherd è andato quindi a conquistare la seconda vittoria consecutiva, l’ottava in carriera nel TCR UK, la quale lo pone al secondo posto assoluto insieme a Daniel Lloyd e Carl Boardley. Alle sue spalle, con quasi sei secondi di gap Callum Newsham e quindi Steven Laidlaw.
Fuori dal podio un ottimo Finn Leslie, seguito a breve margine da Sam Laidlaw che ha effettuato una grande rimonta nel finale. Gregory Saunders è quindi arrivato sesto davanti a Will Beech, Rob McGovern, Stewart Lines – che oggi è riuscito a prendere il via con la sua Lynk & Co – e Jeff Alden che ancora una volta ha portato a casa il successo in classe Gen1 Cup.
Anche quest’oggi Adam Shepherd ha portato a casa il punteggio pieno grazie anche ai due punti guadagnati per aver segnato il giro più veloce.
Oltre al già segnalato ritiro di Brad Hutchison, che si trova così a continuare la sua spirale negativa, fuori gara anche Alistair Camp per problemi tecnici.
Il sempre più leader della classifica Adam Shepherd ha ora l’occasione di completare la prima storia tripletta nel TCR UK partendo dalla pole position in Gara 3, che si disputerà tra circa tre ore.
Immagine di copertina: TCR UK
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.