NASCAR

TCR UK | Brands Hatch 2025, Qualifiche: Adam Shepherd nuovamente il più veloce, quinta pole dell’anno. Secondo tempo per Callum Newsham

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 1 Novembre 2025 - 13:05
Tempo di lettura: 4 minuti
TCR UK | Brands Hatch 2025, Qualifiche: Adam Shepherd nuovamente il più veloce, quinta pole dell’anno. Secondo tempo per Callum Newsham
P300
Home  »  TCR

5 su 7 è il computo finale delle qualifiche che hanno visto una pole position di Adam Shepherd nel 2025 del TCR UK

Ormai è diventata un’abitudine quella di vedere le qualifiche del TCR UK e alla fine premiare Adam Shepherd, il quale anche nell’ultima prova ufficiale del 2025 ha inciso il suo nome al primo posto della classifica dei tempi. Il pilota di Capture Motorsport ha preceduto tutti per la quinta volta e soprattutto ha guadagnato un altro punticino importante a svantaggio di Callum Newsham.

Nonostante i quaranta chili di zavorra, il pilota di Cupra è stato anche l’unico capace di scendere sotto il muro dei 48 secondi, staccando il suo rivale in campionato di circa un decimo e mezzo; quanto basta per allungare il vantaggio in classifica a 34 lunghezze sul portacolori di Hyundai e a 79 quelle su Sam Laidlaw, aggrappato alla lotta solo grazie alla matematica.

Eccellenti ancora una volta Max Hall e George Jaxon, a confermare che l’esordio del primo e il cambio di vettura del secondo non sono stati eventi brillanti, ma sintomi di qualcosa di positivo alle spalle. Bene anche il debutto del sedicenne Jenson O’Neill-Going che con la sua Subaru si è piazzato a un solo decimo dalla pole position della classe Gen1 ottenuta dal rientrante Darelle Wilson.

CRONACA DELLA SESSIONE

Nell’unica qualifica da 20 minuti della stagione, nonché l’ultima di questo 2025, la sessione è iniizata con il miglior tempo di Sam Laidlaw in 56.022, il quale si è subito posto al comando, anche se i piloti hanno subito dato prova di miglioramento già dal secondo passaggio, con Luke Sargeant che ha abbassato notevolmente il limite in 52.835. Il miglior secondo tentativo è stato però quello di Max Hall in 52.686.

L’evoluzione dei tempi è stata continua – con i piloti tutti allineati, quindi con il vantaggio della scia, ma anche lo svantaggio dell’eventuale ostacolo – dato che Sargeant si è migliorato di nuovo in 50.266. Al quinto passaggio si è avvicinato quasi al muro dei 50 secondi, rimanendone però sopra di appena 76 millesimi.

È stato Laidlaw il primo a scendere sotto i 50 secondi, firmando il riscontro di 49.466, avvicinato prima da Sargeant, ma battuto poi dal leader del campionato Adam Shepherd, che è volato al comando in 49.203. Il principale indiziato per il titolo si è infilato anche sotto la coperta del 48, con il nuovo record della sessione in 48.566, poi raggiunto a breve distanza da Callum Newsham, che ha invece posto il secondo tempo in 48.8.

Shepherd ha dunque migliorato ulteriormente il proprio giro migliore avvicinandosi addirittura al 47, ma rimanendo su 48.172. Il suo rivale, a ridosso del giro di boa, ha ridotto nuovamente il gap piazzando un 48.4 che lo ha riportato in secodna piazza.

Il #117 ha dunque limato ulteriormente il suo tempo pole provvisorio, dopo due tentativi a vuoto, siglando 48.149 prima di rientrare ai box – in preparazione dell’ultimo stint – seguito dal suo rivale Newsham. Nel frattempo Laidlaw ha riguadagnato il secondo posto battendo di appena 3 millesimi il pilota della Hyundai.

Solo negli ultimi minuti i piloti hanno ricominciato a spingere, con Newsham che si è avvicinato alla vetta, ma con Shepherd che ha subito risposto scendendo sotto il 48 e ponendo il miglior crono in 47.982. Intanto Laidlaw è stato sopravanzato da Hall, che ha guadagnato il terzo posto momentaneo a un decimo e mezzo dalla prima fila.

Nessun pilota si è dunque portato più avanti nelle fasi finali, con Adam Shepherd a conquistare la quinta pole position stagionale, allungando così ancora di più il proprio vantaggio in classifica su Callum Newsham, secondo sotto la bandiera a scacchi. Max Hall ha eguagliato il suo miglior risultato in qualifica replicando il terzo tempo di Snetterton, mentre Sam Laidlaw non è andato oltre il quarto tempo.

Il pilota di Cupra, perdendo altri tre punti, rimane in lotta per il titolo di campione per un tre punti dato il gap di 79 punti dalla vetta con 82 ancora da assegnare.

Ancora una volta ottimo George Jaxon con il quinto tempo davanti a Brad Hutchison, quindi Will Beech, mentre Luke Sargeant non ha fatto meglio dell’ottavo posto. Nona posizione per Harry Bloor, quindi Jordan Kerridge a serrare la Top10. Appena fuori, per tre decimi, il rientrante Rick Kerry, quindi Darelle Wilson con il dodicesimo riscontro a segnare la pole della Gen1 davanti all’esordiente Jenson O’Neill-Going staccato di appena un decimo e mezzo. Gregory Saunders, Mark Smith, Alex Jones, Cedric Bloch e Jeff Alden hanno completato la classifica dei tempi.

Da annotare l’assenza di Sam Laidlaw, che si era iscritto per l’ultimo round in campionato con tanto di vettura portata ai box da Area Motorsport, ma poi successivamente ritirata dalla competizione a causa dell’assenza del pilota.

RISULTATI COMPLETI QUALIFICHE

Immagine di copertina: TCR UK

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi